Cerca

EVENTI

Trifogli, birre e feste: oggi è il "Saint Patrick's Day"

Celebrazioni in Irlanda e nel mondo

Trifogli, birre e feste: oggi è il "San Patrick day"

Il 17 marzo, giorno commemorativo di San Patrizio, rappresenta una delle celebrazioni più sentite dall'Irlanda e dalle comunità irlandesi globali. Maewyin Succat, meglio noto come San Patrizio, nato tra il 385 e il 461, ha dedicato la sua vita alla conversione dell'Irlanda al cristianesimo, sotto il mandato di Papa Celestino I. Famose sono le leggende che narrano dei suoi miracoli, tra cui la simbolica cacciata dei serpenti, rappresentante il trionfo del cristianesimo sul paganesimo. San Patrizio è celebrato non solo dalla Chiesa cattolica, ma anche da quelle ortodossa, luterana e d'Irlanda, ricordando il giorno della sua presunta morte il 17 marzo 461. Fu Papa Urbano VIII a fissare ufficialmente questa data nel 1631.

Ogni anno, l'Irlanda si anima con festeggiamenti che prendono vita soprattutto a Dublino, epicentro di parate e manifestazioni che durano un intero weekend. Per il 2025, la Irish Week, iniziata il 14 marzo, culmina oggi con eventi che combinano fuochi d'artificio e musica tradizionale. Iconici sono i piatti tipici offerti come il corned beef, accompagnati dalle celebri birre irlandesi. Il verde, predominante simbolo di San Patrizio, richiama il trifoglio, utilizzato storicamente dal santo per spiegare la Trinità. Questo colore, rappresentativo della rinascita primaverile, è indossato con orgoglio durante le feste. Accanto al trifoglio, altri simboli tradizionali includono i leprecauni, leggendari gnomi che, secondo il mito, custodiscono pentole d'oro alla fine degli arcobaleni.

Celebrato in tutto il mondo, il giorno di San Patrizio vede la sua parata culminante a Dublino. Tuttavia, eventi di grande richiamo si svolgono anche a Galway, Cork e, oltre oceano, a New York e Chicago, dove una particolare tradizione prevede che il fiume cittadino venga tinto di un vivace verde festivo. In sintesi, San Patrizio è molto più di una semplice festa religiosa: è un profondo atto di identità e cultura, festeggiato con gioia e colorata vivacità in Irlanda e oltre confine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400