VOCE
VENETO
25.03.2025 - 12:06
È pronto a solcare le acque del Canal Grande un nuovo membro della flotta di Actv: in collaborazione con Vulkan Italia, è nato il primo vaporetto ibrido, a diesel e elettrico. La sinergia tra i due enti, sviluppatasi dopo che Vulkan Italia si è aggiudicata la gara pubblica per la ri-motorizzazione di uno dei moto battelli Actv, è pronta a proseguire con la motorizzazione di altri quattro vaporetti, per un investimento di 550 mila euro.
Il mezzo però non è ancora in acqua: dopo aver superato le visite ispettive, ottenendo certificazione e via libera della Capitaneria di Porto di Venezia, ora è affidato all’esercizio navigazione per le verifiche del mezzo in servizio, oltre alla formazione che verrà tenuta dai tecnici Vulkan in affiancamento agli equipaggi Actv.
Il “refitting” dell’imbarcazione non è stato semplice visto il dover adattare una tecnologia moderna a una struttura non solo esistente ma anche con delle caratteristiche realizzate nel momento della progettazione anni e anni fa. Il varo del nuovo vaporetto ibrido sarà dopo la presentazione al prossimo Salone Nautico.
“La motorizzazione ibrida che dai test condotti porterà un enorme beneficio ambientale in laguna: –37% Nox, –47% CO, –35% PM e –10% HC, sono indicatori veramente importanti ed evidenziano l’impegno green della giunta sia in ambito navigazione, sia in ambito automobilistico con i bus elettrici e a idrogeno - ha spiegato l’assessore al bilancio e alle società partecipate, Michele Zuin - tra nuove unità e refitting, nei prossimi anni la città di Venezia beneficerà del “varo” di 59 unità, pari al 50% della flotta Actv”.
Per Gianluca Cuzzolin: “E’ una sfida non solo per la parte manutentiva ma anche per comandanti, preposti, direttori di macchina, aiuto motoristi e marinai che ogni giorno conducono le unità navali e trasportano migliaia di passeggeri in ogni condizione meteo-marina”, seguito da Salvatore Salvarese, direttore manutenzione navale: “La costruzione di nuove unità dopo più di 20 anni di stop e il refitting di quelli esistenti, con una motorizzazione ibrida diesel elettrico che consentirà di ridurre l’impatto ambientale in Canal Grande, in Canale della Giudecca e in Bacino di San Marco”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE