VOCE
SALUTE A TAVOLA
14.05.2025 - 18:47
Il sale è un ingrediente presente quotidianamente sulle nostre tavole. Essenziale per il nostro organismo, va però consumato con attenzione: troppo poco può essere dannoso, ma troppo fa ancora peggio.
Il sodio in esso contenuto, è fondamentale per diverse funzioni vitali: aiuta a regolare i liquidi nel corpo, mantenendo il giusto equilibrio tra le cellule, è coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi e nella contrazione muscolare, supporta la pressione sanguigna e l’assorbimento di nutrienti come il glucosio e gli aminoacidi.
Insomma, un pizzico di sale non fa solo bene al gusto, ma anche al corpo. Il problema nasce quando se ne consuma più del necessario.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità infattinon dovremmo superare i 5 grammi di sale al giorno, ossia l’equivalente di un cucchiaino da tè. Tuttavia, in Italia ne consumiamo quasi il doppio.
Un eccesso di sale è collegato a ipertensione arteriosa, che aumenta il rischio di infarto e ictus, danni ai reni e osteoporosi, perché il sale in eccesso favorisce la perdita di calcio. Infine un consumo eccessivo di sale è correlato all'insorgenza di tumori gastrici, in particolare è lo stomaco a risentire di più del consumo prolungato di cibi molto salati.
Molto del sale che assumiamo non viene aggiunto a tavola, ma è "nascosto" negli alimenti trasformati come pane, snack, salumi, formaggi, piatti pronti e salse confezionate.
Per ridurre la quantità di sale assunta quotidianamente è dunque raccomandabile usare spezie, erbe aromatiche, limone o aceto per insaporire i piatti, limitare gli alimenti confezionati e i pasti fuori casa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE