Cerca

Al mare con Fido

Regole e consigli pratici

Al mare con Fido

L’estate è alle porte e per molti proprietari di animali il pensiero va subito a come trascorrere le giornate in riva al mare in compagnia del proprio cane. Ma portare Fido in spiaggia non è solo una questione di affetto: è importante conoscere le regole e assicurarsi che l’esperienza sia piacevole e sicura anche per lui.

Innanzitutto, non tutte le spiagge accettano animali. È fondamentale informarsi prima di partire: alcuni stabilimenti balneari sono dog friendly e dispongono di aree attrezzate, ombrelloni riservati e ciotole d’acqua. In molte località, i regolamenti comunali indicano orari e spazi in cui è possibile accedere con il proprio cane, spesso con obbligo di guinzaglio e museruola a portata di mano. In generale, è richiesto di raccogliere sempre le deiezioni e di evitare comportamenti che possano disturbare gli altri bagnanti.

Ma rispettare le regole non basta: il vero benessere del cane in spiaggia passa anche da piccole attenzioni quotidiane. Mai dimenticare l’acqua fresca, da offrire spesso per evitare colpi di calore. È bene scegliere le ore meno calde della giornata, preferendo la mattina presto o il tardo pomeriggio, e portare con sé un telo o una copertura per farlo riposare all’ombra. Anche il contatto con la sabbia bollente può essere un problema: se per noi è difficile camminare a piedi nudi, lo è anche per le loro zampe.

Infine, è importante osservare il proprio cane: non tutti amano l’acqua o la confusione. Alcuni possono divertirsi a nuotare, altri preferiscono semplicemente annusare e stare tranquilli vicino al padrone. Rispettare il suo carattere è la prima regola di una giornata davvero felice per entrambi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400