Cerca

SALUTE

In forma con gli Omega 3

I grassi alleati della linea

In forma con gli Omega 3

Quando si parla di grassi, spesso si pensa subito a qualcosa da evitare. Ma non tutti i grassi sono uguali, e tra quelli "buoni" gli omega 3 meritano un posto d’onore. Noti per i loro benefici sul cuore e sul cervello, questi acidi grassi essenziali sono anche preziosi alleati della linea, capaci di supportare il metabolismo e aiutare nel controllo del peso.

Gli omega 3 sono acidi grassi polinsaturi essenziali, cioè non prodotti dal nostro organismo e quindi da introdurre attraverso l’alimentazione. I principali sono:

  • EPA (acido eicosapentaenoico)

  • DHA (acido docosaesaenoico) – presenti soprattutto nel pesce azzurro

  • ALA (acido alfa-linolenico) – contenuto in semi di lino, noci e alcune verdure a foglia verde

Diversi studi scientifici hanno evidenziato che gli omega 3 possono giocare un ruolo importante nel controllo del peso corporeo, perché stimolano il metabolismo, favorendo la termogenesi, cioè la produzione di calore nel corpo, contribuendo dunque a bruciare più calorie.

Questi grassi sono utili anche nel ridurre l’infiammazione, che può ostacolare la perdita di peso e favorire la comparsa di cellulite, e migliorano la sensibilità all’insulina, regolando la glicemia e riducendo così i picchi di fame.

La loro assunzione infine favorisce il senso di sazietà, aiutandoci così ad evitare gli spuntini non programmati.

Integrare gli omega 3 nella propria alimentazione quotidiana è una strategia semplice ma efficace per prendersi cura non solo della linea, ma della salute in generale. Il segreto? Puntare su alimenti freschi, variati e di qualità. Perché, come sempre, il benessere inizia dalla tavola.

Per integrarli nella dieta quotidiana, è bene consumare almeno 2-3 volte a settimana il pesce azzurro (come salmone, sgombro, sardine, aringhe), inserire noci, semi di lino, chia e canapa negli spuntini o nelle insalate, usare oli vegetali di qualità (olio di lino, olio di colza). Oppure, per supportare la loro assunzione, sotto consiglio medico, è una buona idea quella usare integratori di olio di pesce o di alghe.

Sebbene siano benefici, gli omega 3 non fanno miracoli da soli. Vanno infatti inseriti in uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, attività fisica regolare e un buon riposo notturno. Inoltre, è importante bilanciare il rapporto tra omega 3 e omega 6 (altri grassi presenti in molti alimenti industriali), spesso eccessivo nella dieta occidentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400