VOCE
SALUTE A TAVOLA
01.07.2025 - 19:30
In un’epoca dominata da diete restrittive, regole alimentari rigide e un continuo bombardamento mediatico su cosa mangiare e cosa evitare, l’alimentazione intuitiva rappresenta un ritorno all’ascolto del corpo. È un approccio non dietetico che aiuta a ristabilire un rapporto sano e libero con il cibo, fondato sulla fiducia in se stessi e sui segnali naturali di fame e sazietà.
Questo metodo nasce negli anni ’90 grazie al lavoro delle dietiste americane Evelyn Tribole ed Elyse Resch, che hanno codificato dieci principi fondamentali. Tra questi: rifiutare la mentalità della dieta, onorare la fame, fare pace con il cibo, sfidare la “polizia del cibo” (ovvero quella vocina interiore che giudica ciò che mangiamo), e riconoscere la sazietà. Non si tratta di mangiare “tutto quello che si vuole” in modo impulsivo, ma di scegliere con consapevolezza, rispettando i propri bisogni fisici ed emotivi.
Un esempio concreto: la colazione intuitiva
Immagina di svegliarti al mattino. Invece di seguire uno schema fisso – come “devo mangiare solo proteine” oppure “niente carboidrati a colazione” – ti prendi un momento per ascoltarti: hai fame? Quanto? Cosa ti va davvero?
Oggi potresti avere voglia di uno yogurt con frutta e cereali. Domani, magari, sentirai il bisogno di qualcosa di più sostanzioso, come del pane integrale con uova. E se una mattina non hai fame, non sei obbligato a mangiare solo perché “bisogna fare colazione”: potrai farla più tardi, quando sentirai il bisogno reale di nutrirti.
L’alimentazione intuitiva incoraggia proprio questo: una connessione profonda con il corpo, libera da regole esterne e da sensi di colpa.
I benefici: oltre il peso
L’alimentazione intuitiva non è una strategia per dimagrire, anche se molte persone riportano nel tempo una maggiore stabilità del peso, senza l’effetto yo-yo tipico delle diete. I veri benefici sono a livello psicologico ed emotivo:
Chi segue questo approccio spesso racconta di aver ritrovato il piacere di mangiare, senza giudizi né restrizioni forzate, imparando a fidarsi del proprio corpo come guida.
Perché non è facile (ma è possibile)
Per molte persone, soprattutto per chi ha seguito per anni diete restrittive o ha un rapporto difficile con il corpo, l’alimentazione intuitiva può sembrare destabilizzante all’inizio. Richiede tempo, pratica e spesso il supporto di professionisti (nutrizionisti, dietisti o psicologi specializzati) per disimparare vecchie abitudini e credenze.
Ma è un cammino che vale la pena intraprendere. Perché porta a un’alimentazione più gentile, sostenibile e centrata sul benessere, piuttosto che sul controllo.
L’alimentazione intuitiva non promette risultati rapidi, ma insegna qualcosa di molto più prezioso: ad ascoltare, accogliere e rispettare se stessi. In un mondo che ci spinge a modificare continuamente il nostro corpo, questa pratica ci invita a fidarci di lui. Perché il corpo sa. E se gli diamo spazio, sa guidarci verso ciò che ci fa davvero bene.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE