Cerca

CRONACA

Pioggia di multe false a Firenze

Il trucco è il QR code, non pagate prima di verificare il sito

Pioggia di multe false a Firenze

Decine di multe false sono comparse sui parabrezza delle auto a Firenze. Nessuno avrebbe dubitato di documenti con numero di verbale, infrazioni, orari e targa, ma si tratta di truffe già segnalate a Pisa e Catania. Il Codacons fiorentino ha ricevuto decine di segnalazioni. A ingannare gli automobilisti è la finta fattura delle multe, quasi perfetta, e la fretta di pagare prima che aumenti la sanzione.

Come riconoscere i falsi documenti
Il Comune ha messo in guardia i cittadini: i documenti non hanno validità giuridica e non sono stati emessi dalla polizia municipale, trattandosi di attività fraudolenta per estorcere denaro. Tra i dettagli da controllare ci sono loghi, caratteri e articoli delle violazioni, che nella falsa multa non coincidono, e i termini per il pagamento scontato, spesso 15 giorni invece dei 5 corretti.

Il QR code per il pagamento della falsa multa
La falsa multa richiede il pagamento tramite QR code, che rimanda a pagine con modalità di versamento non idonee per la pubblica amministrazione, come Paypal o carte di debito/credito. La commissaria di polizia Chiara Brinati invita a prestare massima attenzione ai QR code e a verificare sempre l’indirizzo web prima di inserire dati. L’Associazione europea consumatori indipendenti (Aeci) ricorda che quelli autentici rimandano a piattaforme ufficiali, come PagoPA.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400