VOCE
SALUTE A TAVOLA
09.10.2025 - 18:44
Fare colazione non è solo un’abitudine, ma un segnale metabolico fondamentale. Influenza energia, concentrazione, controllo del peso e persino la longevità. Conta cosa si mangia, ma anche quando.
Secondo gli esperti, l’orario ideale è entro 60 minuti dal risveglio, e comunque non oltre le 9 del mattino. In questo modo si rispetta il digiuno notturno, si riattiva il metabolismo e si fornisce al cervello il “carburante” necessario per affrontare la giornata.
Una colazione completa dovrebbe prevedere frutta fresca, cereali integrali o pane, e una fonte di proteine come yogurt, uova o formaggi magri. Dopo i 40 anni, privilegiare le proteine aiuta a contrastare il rallentamento del metabolismo e la perdita di tono muscolare.
Il corpo, nelle prime ore del mattino, è naturalmente più pronto a ricevere nutrienti: il cortisolo è alto, l’insulina lavora meglio e il metabolismo è più efficiente.
E il classico “caffè e brioche”? È il rito più diffuso in Italia, ma fornisce soprattutto zuccheri e grassi semplici, con energia di breve durata. Non va demonizzato, ma è meglio abbinarlo a proteine e fibre per mantenere stabile la glicemia ed evitare fame precoce.
Saltare la colazione o sceglierla in modo sbagliato può favorire sbalzi glicemici, cali di concentrazione, aumento della fame nervosa e rischi metabolici come diabete e ipertensione.
Chi non ha fame appena sveglio può posticipare un po’, ma senza oltrepassare metà mattina e mantenendo un’alimentazione equilibrata nel resto della giornata. L’importante è non stravolgere i ritmi naturali del corpo, che trovano nella colazione il primo, essenziale equilibrio del giorno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE