Cerca

CRONACA

Il Var che salva la vita

In Cile una campagna contro il tumore al seno emoziona gli stadi

Il Var che salva la vita

In Cile, il calcio è diventato un alleato della prevenzione del tumore al seno. Durante alcune partite del campionato cileno, la pay tv TNT Sports e la Fondazione “Chile sin cancer” hanno lanciato una campagna sorprendente e toccante per sensibilizzare sull’importanza della mammografia, il principale strumento di diagnosi precoce del tumore più diffuso al mondo.

Gli spettatori presenti sugli spalti hanno assistito a una scena inaspettata: l’arbitro, dopo aver fischiato un controllo al Var, si è avvicinato al monitor. Ma al posto del consueto replay della partita, sullo schermo sono apparsi messaggi di prevenzione e immagini di sensibilizzazione. Un modo simbolico per ricordare che, come nel calcio, anche nella vita un controllo può cambiare il risultato.

La campagna, intitolata “Chequeo para salVAR” (Controllo per salVARe), è stata replicata in vari stadi, generando grande emozione tra il pubblico. Nel video, viene ricordato che una donna su otto svilupperà un tumore al seno nel corso della propria vita, ma che la diagnosi precoce può fare la differenza. Al termine dello spot, l’arbitro annuncia che la Fondazione offrirà 100 mammografie gratuite alle prime donne che si registreranno per un controllo preventivo.

Un’iniziativa semplice e potente che ha unito sport, solidarietà e salute pubblica in un solo gesto: un piccolo “assist” per salvare grandi vite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400