VOCE
CRONACA
21.10.2025 - 18:00
A 55 anni, dopo quattro anni di servizio, Rosaria Ferro ha perso il lavoro alla Recuperator Spa, azienda specializzata in scambiatori di calore. La sua colpa? Aver affrontato e superato un tumore al seno. Dopo l’operazione e la radioterapia, era tornata in fabbrica con un’idoneità “con limitazioni” certificata dal medico. Ma il 4 novembre, una telefonata dell’agenzia interinale le ha comunicato che il suo contratto non sarebbe stato rinnovato. «Non hanno nemmeno avuto il coraggio di dirmelo in faccia – racconta –. Io lavoravo come sempre, mentre assumevano altre persone». Rosaria vive a Cislago, nel Varesotto, con il figlio di 18 anni. «È stato come ricevere un secondo colpo dopo la malattia», dice con amarezza.
La Recuperator Spa, che conta circa 80 dipendenti, dal 2018 fa parte del gruppo Carel, recentemente inserito tra gli Italy’s Best Employers 2025 per la qualità dell’ambiente di lavoro. Un riconoscimento che «stona con quanto accaduto», commenta Giorgio Ortolani, segretario della Nidil-Cgil Ticino Olona, che segue la vicenda e l’ha segnalata alla Consigliera di parità della Regione. Il problema, spiega, è il contratto di staff leasing: Rosaria non era assunta direttamente dall’azienda ma tramite un’agenzia. «Queste forme di lavoro – sottolinea Ortolani – lasciano i lavoratori senza reali tutele. Se fosse stata una dipendente diretta, un licenziamento così non sarebbe stato possibile».
Dal 4 novembre, Rosaria tornerà “a disposizione” dell’agenzia, in attesa di una nuova collocazione. Ma le prospettive sono scarse. «A 55 anni, dopo una malattia, ricominciare è quasi impossibile. Ci trattano come oggetti», denuncia. I colleghi hanno espresso solidarietà durante un’assemblea sindacale, ma dall’azienda nessuna parola, nessun gesto. «Solo un messaggio all’agenzia. Per la legge basta questo. Ma per una persona no», conclude Rosaria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE