VOCE
IL CASO
21.10.2025 - 18:58
La tragedia di Paolo Mendico continua a scuotere l’Italia. Il ragazzo di 14 anni, residente a Santi Cosma e Damiano in provincia di Latina, si è tolto la vita la notte prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, esasperato dai continui episodi di bullismo subiti da tempo. «Non ne poteva più», avevano denunciato i genitori, raccontando anni di sofferenze taciute e ignorate.
Nelle ultime ore, gli ispettori del Ministero dell’Istruzione, inviati dal ministro Giuseppe Valditara, hanno concluso gli accertamenti sull’Istituto tecnico “Antonio Pacinotti” di Fondi, sede distaccata di Santi Cosma e Damiano, dove Paolo aveva frequentato l’ultimo anno. Il dossier consegnato all’Ufficio scolastico regionale del Lazio ipotizza responsabilità interne: sarebbero tre i professori per cui potrebbero scattare contestazioni disciplinari, accusati di non aver impedito o segnalato con la dovuta attenzione gli episodi di bullismo.
Le indagini ministeriali avrebbero confermato che Paolo fu realmente vittima di vessazioni da parte dei compagni, e che alcuni adulti dell’ambiente scolastico non intervennero in modo adeguato. Il caso si intreccia ora con due procedimenti penali: quello della Procura dei Minori di Roma, che indaga sui presunti bulli, e quello della Procura di Cassino, che valuta eventuali omissioni o responsabilità penali tra docenti e dirigenti.
Il ministro Valditara ha ribadito la necessità di trasparenza e verità: «Seguo con grande attenzione il caso di Paolo Mendico – ha dichiarato – e ritengo doveroso informare la collettività sugli esiti delle ispezioni». Le sue parole, diffuse a settembre, accompagnavano l’impegno degli ispettori, che hanno ascoltato studenti, genitori e personale scolastico, nonostante parte della documentazione resti coperta dal segreto investigativo per l’indagine sull’istigazione al suicidio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE