Cerca

SOCIETA'

Zanzare sbarcano in Islanda

Il riscaldamento globale porta gli insetti fino alla “terra del ghiaccio”

Il riscaldamento globale porta gli insetti fino alla “terra del ghiaccio”

Il riscaldamento globale porta gli insetti fino alla “terra del ghiaccio”

Per la prima volta nella storia, le zanzare hanno raggiunto l’Islanda. Gli esperti hanno individuato tre esemplari, segnale evidente degli effetti del cambiamento climatico. Il riscaldamento globale sta trasformando l’isola artica, un tempo inospitale, in un ambiente favorevole anche a specie tipiche di climi più miti.

Secondo gli studiosi, l’Islanda si sta scaldando quattro volte più velocemente rispetto alla media dell’emisfero nord. I ghiacciai si riducono e nei mari che circondano l’isola compaiono ormai pesci del sud, come lo sgombro. Le zanzare, spiegano gli esperti, sono arrivate per restare, grazie alla presenza di paludi e stagni, habitat ideali per la loro riproduzione.

Non si tratta di un caso isolato: nel Regno Unito sono state rinvenute uova di zanzara egiziana (Aedes aegypti) e la zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus) è stata scoperta nel Kent. Entrambe le specie possono trasmettere malattie tropicali come dengue, chikungunya e Zika.

Resta solo l’Antartide, per ora, come ultimo territorio libero dalle zanzare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400