Cerca

CRONACA

Bonus e aiuti per single 2025

Dai fringe benefit al bonus affitto, fino al contributo psicologico

Bonus e aiuti per single 2025

Oltre ai sostegni dedicati alle famiglie, nel 2025 sono previste numerose agevolazioni anche per i single e per chi vive in piccoli nuclei. Si va dagli aiuti per l’affitto e le bollette ai bonus per la salute mentale, passando per il welfare aziendale e le detrazioni fiscali.

Tra le misure principali ci sono i fringe benefit, che restano esenti da tassazione fino a 1.000 euro per i lavoratori single e 2.000 euro per chi ha figli. Rientrano in questa categoria anche i rimborsi per bollette di luce, gas e acqua, canoni di locazione e interessi sul mutuo della prima casa.

Per chi vive da solo con un reddito basso è previsto il bonus sociale bollette, destinato a chi ha un Isee fino a 9.530 euro. Nel 2025 si aggiunge un contributo straordinario di 200 euro per chi ha un Isee fino a 25.000 euro e un’utenza domestica attiva.

Il bonus affitto per neoassunti offre un rimborso fino a 5.000 euro l’anno per due anni ai lavoratori che si trasferiscono di almeno 100 km per un nuovo impiego a tempo indeterminato. Gli studenti fuori sede, invece, possono detrarre il 19% del canone d’affitto fino a un massimo di 2.633 euro all’anno.

Per chi ha meno di 36 anni e un Isee inferiore a 40mila euro resta attivo il bonus mutuo prima casa, che prevede esenzioni dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale e l’accesso agevolato al Fondo di garanzia statale.

Tra gli altri aiuti figurano il bonus Tari, con uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per chi ha un Isee sotto i 9.530 euro, e le detrazioni per ristrutturazioni edilizie, pari al 50% delle spese sulla prima casa fino a un massimo di 96mila euro.

Infine, anche i single possono accedere al bonus psicologo, che offre un contributo fino a 1.500 euro per percorsi di supporto psicologico. L’importo varia in base all’Isee e può coprire fino a 50 euro a seduta. Le domande si presentano online, ma i fondi si esauriscono rapidamente: nel 2025, la finestra di richiesta resterà aperta fino al 14 novembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400