Cerca

CRONACA

Le borseggiatrici di Venezia guadagnavano 2.500 euro al giorno

L’indagine dei carabinieri svela un’organizzazione criminale di donne rom e sinti

Le borseggiatrici di Venezia guadagnavano 2.500 euro al giorno

Una rete di borseggiatrici professioniste, capace di guadagnare fino a 2.500 euro al giorno ciascuna, è stata smantellata a Venezia dai carabinieri, al termine di un’operazione che ha portato a 23 misure cautelari tra arresti, domiciliari e divieti di dimora. Le indagate – 20 donne di etnia rom e sinti, di nazionalità bosniaca e croata, quasi tutte under 27 – operavano nei punti più frequentati della città: Piazzale Roma, Santa Lucia, la stazione di Mestre e persino a bordo di treni e autobus.

Secondo quanto emerso, il gruppo era in grado di generare un incasso quotidiano di 2.500 euro a testa, un guadagno che, come sottolinea La Verità, supera quello del 90% dei calciatori di Serie A, con introiti stimati in oltre 700 mila euro l’anno per ciascuna componente. Le misure sono state emesse dal Gip Lea Acampora su richiesta del Pm Giorgio Gava, dopo mesi di indagini e intercettazioni.

Nel fascicolo sono documentati 32 episodi accertati, per un bottino complessivo di 50 mila euro, ma i furti effettivi sarebbero molti di più: alcune complici minorenni, anche sotto i 14 anni, avrebbero partecipato ad almeno 150 colpi nel centro storico e nei trasporti pubblici.

L’inchiesta descrive un sistema di sfruttamento e violenza all’interno dei clan: donne incinte costrette a rubare, ragazze minacciate con coltelli puntati al viso e picchiate se non portavano a casa abbastanza denaro. «Le più grandi, che avrebbero dovuto proteggere le più giovani, si sono trasformate nelle loro aguzzine», si legge negli atti.

I reati contestati vanno dal furto aggravato alla ricettazione, dalle lesioni al riciclaggio, fino all’indebito utilizzo e falsificazione di carte. Una vera e propria organizzazione criminale strutturata, che trasformava le calli di Venezia e i treni della laguna in un mercato quotidiano del furto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400