VOCE
CRONACA
13.11.2025 - 17:00
In cinque anni i prezzi dei beni alimentari in Italia sono aumentati del 24,9%, quasi otto punti in più rispetto all’inflazione generale. A rilevarlo è l’Istat, che nella sua nota economica di novembre attribuisce l’impennata soprattutto allo shock energetico del 2022 e 2023, con effetti ancora visibili sui listini.
A crescere di più sono stati gli alimenti freschi (+26,2%), seguiti da quelli lavorati (+24,3%). Il record di rincari riguarda i prodotti vegetali (+32,7%), come frutta e verdura, ma non va meglio per latte, formaggi e uova (+28,1%) e pane e cereali (+25,5%). La curva dei prezzi ha iniziato a salire nella seconda metà del 2021, ha toccato il picco tra 2022 e metà 2023 e continua oggi, anche se a ritmi meno aggressivi.
Il fenomeno non è solo italiano: tra il 2021 e il 2025 il cibo è aumentato del 29% nell’area euro, del 32,3% nell’Ue e addirittura del 32,8% in Germania. Più contenuti i rincari in Francia (+23,9%).
Secondo l’Istat, la spinta ai prezzi deriva da una combinazione di fattori esterni: costo degli input produttivi, tensioni internazionali, mercato energetico, insieme al riassestamento delle catene globali post-Covid. A pesare anche gli eventi climatici estremi, che hanno ridotto l’offerta mondiale di diversi prodotti agricoli.
Un quadro che continua a mettere alla prova le famiglie e che, secondo gli analisti, potrebbe richiedere ancora tempo prima di tornare a una piena stabilizzazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 