VOCE
Porto Viro
05.11.2019 - 20:27
Mattia Signorini
Lo scrittore polesano, intervistato da Cecilia Finotti, ha presentato la fatica letteraria
Tanti gli incontri di questi giorni sia in sala Eracle, sia alla sala ex Macello per la Fiera del Libro di Porto Viro. Tra gli ospiti anche Mattia Signorini che ha presentato il suo romanzo “Stelle Minori”, edizione Feltrinelli. Ad intervistarlo il consigliere comunale Cecilia Finotti.
“In un sistema multiplo di stelle, la stella primaria emette molta più luce di tutte le altre. Le stelle secondarie, anche guardandole con un potente telescopio, risultano invisibili. Così eravamo noi, stelle minori. La nostra luce era nascosta da un’altra, più luminosa. Eppure volevamo splendere a ogni costo” questo è il messaggio che l’autore vuole dare, i suoi personaggi si trovano in un gioco di specchi dove si riflettono gli uni negli altri tra segreti e torsioni della memoria, in cui il lettore si concentra. Mattia Signorini, 39 anni, è di Badia Polesine. Fino al 2005 ha vissuto a Rovigo.
Ha studiato scienze della comunicazione all’università di Padova. Si è laureato con una tesi in sociologia che tratta le modalità di comunicazione tra studenti e docenti nelle scuole secondarie.
Ha lavorato a Padova nel marketing. Tra i romanzi scritti “Lontano da ogni cosa” nel 2007; “La sinfonia del tempo breve” nel 2009; “Ora” nel 2013 e finalista al Premio Strega; “Le fragili attese” nel 2015 che è stato tradotto in francese, tedesco, spagnolo, inglese. Il pubblico in sala Eracle ha ascoltato Signorini con estremo interesse perché è emerso che spesso, nella vita, tornano le verità nascoste, le ombre che raccontano una storia e non solo. Infatti, nel romanzo si parla di Zeno e del suo professore, morto in un tragico incidente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE