VOCE
LA STORIA
06.11.2019 - 21:01
Dopo 6 anni lavora nella ristorazione e ha fondato una società di branding
L’esplorazione della Svezia per Mattia Aguiari, trentenne di Guarda Veneta è iniziata sei anni fa, mentre frequentava l’università di Ingegneria a Padova. “La prima volta che l’ho visitata grazie a una mia amica che studiava a Goteborg - racconta - è stata nel 2011. Poi, nel 2013 sono tornato e nel frattempo riflettevo sulle opportunità che Rovigo mi avrebbe offerto come sbocchi dopo la laurea. La risposta era negativa. Mio padre era tra gli esodati. A Padova molti miei compagni di università si erano comunque spostati verso Bologna e Milano, a due o tre ore da qui. Ecco che ho deciso e sono partito all’avventura".
Mattia ricorda ancora il tragitto infinito della sua avventura in Svezia e la cosa che lo ha colpito di più. “Era settembre, e con la valigia da 10 chili consentita da un volo low cost, ho speso 50 euro e tante ore per arrivare da Treviso a Oslo e da Oslo a Goteborg int treno. Lì mi ha accolto un freddo terrificante. La città sta al buio per tanto tempo, noi non siamo abituati, ma a parte questo ho scoperto che sapevo l’inglese e che potevo cavarmela”.
Ora che ha imparato anche lo svedese e mastica francese e spagnolo, lavora da tempo nella ristorazione e ha aperto una sua società di marketing o meglio, di branding, che crea contenuti on line e li spalma sui social media per promuovere le aziende.. Mattia può dire tranquillamente che il freddo e il buio sono superabili, perché lui il sole “ce lo ha dentro”. Infatti, ha avviato le pratiche per diventare cittadino svedese. “Qui la società è molto accogliente, ti aiutano quando vedeono che non parli svedese e c’è un’app per la dichiarazione dei redditi. L’evasione non esiste, perché c’è un forte controllo e i pagamenti avvengono al 100% con carta. E’ un altro mondo, hanno un modo di pensare completamente diverso dal nostro. E’ stato un impatto duro, ma non negativo”.
Nell’arco di tre settimane, dal suo arrivo, è arrivato il lavoro, in una società business to business che cercava una persona che sapesse parlare in italiano. “Con un contratto ho potuto ottenere il personal number - spiega Aguiari - con questo in Svezia accedi a tutto, apri un conto in banca, ti iscrivi in palestra, è il tuo codice identificativo, è il passe-partout per qualsiasi servizio sociale. Se vogliamo è anche il modo in cui il sistema svedese decide chi ha piacere che rimanga in Svezia e chi no”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 7 novembre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE