VOCE
La rassegna
07.11.2019 - 19:49
Sabato una visita speciale al Roverella per cercare riti occulti che uniscono Oriente e Occidente
Prosegue con un calendario “da brividi” “Spettacoli di Mistero”, la rassegna organizzata da Unpli e Regione Veneto che, grazie alla direzione artistica di Alberto Toso Fei e all’impegno di centinaia di volontari, mette in mostra le storie più significative della tradizione veneta.
La seconda edizione di Rovigo Città segreta prevede quattro appuntamenti durante il mese di novembre alla ricerca di storie e luoghi mitici e misteriosi.
Sabato 9 novembre, ci sarà una visita guidata con i figuranti.
Alle 17 a Palazzo Roverella l’appuntamento per visitare la mostra Giapponismo e la mostra permanente alla ricerca di riti e misteri comuni tra Oriente e Occidente. Ci si soffermerà sui misteri e sull’occulto e sui riti funerari e si scopriranno analogie tra paesi molto lontani tra loro. Una visita speciale che darà una lettura diversa del Giapponismo, fatta in esclusiva per Rovigo Città segreta.
A Canaro, invece, sempre sabato 9, nel teatro parrocchiale, in Piazza XX settembre, Disìme la vostra... (che mi ò dito la mia) - proiezione del film.
Domenica 10 novembre al Caffè Grande di Lendinara, nella sala degli specchi, la rappresentazione teatrale “La vendetta dello specchio”.
Sempre a Rovigo, gli eventi legati al circuito regionale saranno altri tre, previsti sempre di sabato.
Sabato 16, sulla scorta del successo dello scorso anno, il tema esplorativo della città saranno i luoghi di reclusione. A partire dalle 18,15, infatti, ci sarà un itinerario guidato tra i luoghi di reclusione nella Rovigo nascosta e diversa dai classici itinerari turistici. Si toccheranno luoghi nascosti, in cui venivano reclusi i carcerati, e si andranno a indicare anche i rifugi antiaerei delle guerre.
Quest’anno partendo dalla reclusione ai giardini delle torri si riprenderà il viaggio nella Rovigo di un tempo.
Si tratta di storie, leggende, tradizioni che fanno parte del territorio e della cultura locale, che rivivono grazie alla manifestazione che rende protagonista anche il pubblico.
Tutte le foto realizzate nelle varie tappe del programma potranno infatti partecipare al concorso “Scatta l'ora del mistero”, giunto all’8^ edizione.
Storie, racconti e location diverranno così ricordi indelebili della nuova edizione dell'evento che vivrà anche sui canali social, grazie all'hashtag #spettacolimistero
Per gli eventi di Rovigo, info al 391-4983435.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE