VOCE
LUSIA
12.11.2019 - 22:47
Il prestigioso riconoscimento per la trattoria della famiglia Rizzato, aperta da oltre un secolo
“Siamo felici di annunciare che saremo presenti anche quest'anno nella nuova Guida Michelin 2020! Ci è stato assegnato Il Piatto Michelin ossia un riconoscimento particolare che riguarda la qualità dei nostri prodotti e le abilità del nostro Chef”. Ad annunciarlo sui social è stata la Trattoria Al Ponte di Lusia, riconosciuta nell'albo nazionale della Camera di commercio come locale storico d'Italia (unico in provincia).
La Trattoria al Ponte è un locale molto noto in zona, con una cucina attenta alla qualità delle materie prime, tutte a “chilometri zero“. Le pietanze variano di giorno in giorno, secondo la stagionalità dei prodotti, ma vi sono anche specialità tipiche regionali o stagionali, come il tartufo bianco pregiato).
“E’ ormai da più di quindici anni che siamo presenti in quasi tutte le guide”, precisa Enrico, la terza generazione Rizzato alla guida della Trattoria. “Negli ultimi anni abbiamo però avuto la soddisfazione di ricevere vari riconoscimenti, come appunto quello che la Guida Michelin ha voluto attribuirci, anche se già da qualche anno ci hanno attribuito il Bib Gourmand, per l’ottimo rapporto qualità-prezzo”. La famiglia Rizzato gestisce il locale dal 1907, e ora ad affiancare papà e mamma che hanno portato avanti la tradizione dei nonni ci sono Enrico e Silvia. “Siamo solo tre locali in provincia di Rovigo ad essere presenti nella Guida Michelin, ma siamo anche per esempio per la prima volta ne Il Golosario, con il riconoscimento faccino radioso, e in Osterie d’Italia Slow Food, in questo caso premiati con la chiocciola, il massimo riconoscimento, per noi significativo soprattutto nel trentesimo anno della guida”. Osterie d’Italia infatti compie trent’anni e continua a raccontare il mondo delle osterie, locali accoglienti che propongono cucina di territorio a un prezzo giusto. Luoghi fatti di storie e persone, luoghi in cui, semplicemente, si sta bene e la qualità è alla portata di tutti. “E’ proprio la cultura del territorio che ci interessa”, ha commentato Enrico. Di più di 1600 locali, solo poco più di 250 vengono premiati con il riconoscimento della chioccola.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE