VOCE
ASSOCIAZIONE VETERINARI
12.11.2019 - 10:32
Arriva in provincia di Rovigo il mese del diabete del cane e del gatto, l’iniziativa realizzata da Msd Animal Health in collaborazione con Anmvi e Diabete Italia che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza del diabete veterinario tra i pet parents di tutta Italia attraverso attività di informazione e sensibilizzazione. Così, in provincia di Rovigo, per tutto il mese di novembre, sarà possibile recarsi agli ambulatori veterinari e le farmacie aderenti per approfondire la patologia, ritirare il materiale informativo e conoscere così i migliori comportamenti da adottare per prevenire l’insorgere di questa malattia che ad oggi risulta ancora troppo poco conosciuta dai pet parents di tutta Italia.
Il diabete infatti non colpisce solo gli uomini ma anche i loro amici a quattro zampe: questa patologia interessa, in forme diverse, anche cane e gatto e può portare a una qualità della vita ridotta e a una morte precoce. In Italia, su circa 14 milioni di cani e gatti che vivono nelle nostre famiglie, la prevalenza di questa patologia è di circa l’1-2%, ciò significa che i pet colpiti da diabete sono circa 280 mila. Uno dei fattori che causano la malattia? Come nell’uomo, uno stile di vita non corretto, sedentario e caratterizzato da cattive abitudini alimentari.
Prevenire, però, si può. Inoltre, se curato, il diabete negli animali, così come nelle persone, comporta una vita del tutto normale. Per questo Msd Animal Health, in occasione della Giornata mondiale del diabete che si svolgerà il 14 novembre, in collaborazione con Anmvi (Associazione nazionale medici veterinari italiani) e Diabete Italia, lancia il mese del diabete del cane e del gatto che coinvolgerà quasi 2.000 ambulatori veterinari e numerose farmacie in tutta Italia, dove sarà possibile approfondire la conoscenza di questa patologia e ritirare il materiale informativo per imparare a riconoscere i sintomi e i segni del diabete negli amici a quattro zampe. Per saperne di più e scaricare l’elenco delle strutture dove è possibile trovare tutte le informazioni sul diabete veterinario, basta accedere a www.jointhefamily.com, il portale di Msd Animal Health dedicato alle famiglie a 4 zampe, ricco di contenuti e consigli pratici per la cura del cane e del gatto. Tutti i contenuti sono elaborati grazie al contributo di esperti medici veterinari, con un forte accento sull’importanza della prevenzione non solo per il proprio amico a quattro zampe ma per tutta la famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 