VOCE
Basket B femminile
17.11.2019 - 14:10
Cade in casa la Solmec Rhodigium Basket che, con il punteggio di 51-52, è costretta a cedere il passo allo Junior San Marco, interrompendo così la striscia di risultati positivi. Sconfitta che fa male, non solo perché la prima della stagione, ma anche perché arriva dopo una partita sofferta e combattuta fino all’ultimo, con le polesane a rimontare dal -8 a tre minuti dalla fine e poi beffate sul finale con un cesto di Ridolfi per il +1 veneziano a scadere di tempo.
Tanta amarezza per due punti che potevano essere portati a casa dalle ragazze di coach Fabio Frignani, che però pagano i troppi cali di intensità, palle perse e le basse percentuale al tiro. Nonostante la serata storta, è stata una bella partita, molto partecipata e arricchita dalla presenza sugli spalti dei campioni della Pugilistica Rodigina, società che collabora ormai da anni con la Rhodigium Basket e che nella serata di sabato ha rinnovato ancora una volta l’amicizia tra le due realtà, portando il proprio sostegno alle rossoblù.
Nel corso dell’intervallo lungo, c’è stata la presentazione di tutti gli atleti, dai più giovani, agli amatori, fino agli agonisti, accompagnati dallo staff tecnico; agli allenatori Cristiano Castellacci, Carlo Brancalion, Enrico Pizzardo e Manuela Galuppo vanno i ringraziamenti di tutta la Rhodigium Basket.
La partita inizia a ritmi altissimi, con la Rhodigium a piazzare il break ad opera del duo Furlani-Pegoraro, 9-2 al 4’. Si sblocca poi San Marco che ricuce il distacco, costringendo Frignani al time-out precauzionale sul 9-9 al 5’. Sul finire di primo quarto le veneziane alzano l’intensità e sfruttando i rimbalzi offensivi, infilano sei punti consecutivi con Borsetto e Bonivento per il vantaggio sul 14-17 al 9’; poi due liberi di Masarà chiudono i primi dieci minuti di gioco sul 16-17.
Il secondo parziale si apre con cinque punti consecutivi di Stoppa e la Rhodigium mette la freccia al 14’ sul 21-17; ma il gioco della Rhodigium si inceppa e tra palle perse e rimbalzi concessi sotto il proprio canestro, San Marco ne approfitta per prendere le redini del gioco portandosi in vantaggio sul 23-27 a due minuti dalla sirena di fine primo tempo. Le sole Stoppa e Sorrentino a referto nel quarto, mantengono la Rhodigium a contatto sul 25-27 a metà partita.
Nella ripresa le ospiti sfoderano la zona 2-3 e Cappellato e compagne litigano con il ferro; grazie a Pegoraro le rossoblu interrompono il digiuno, ma Borsetto risponde ad ogni canestro delle polesane. Il terzo quarto è un continuo sorpasso e contro sorpasso; si va all'ultimo parziale in parità sul 36-36. Nell'ultimo quarto la musica cambia al 34’, quando la Rhodigium va in completo black out e subisce il parziale che porta la squadra avversaria a comandare sul 42-50 quando il cronometro segna 3.24’’ alla fine. Dopo il minuto chiamato dalla panchina rossoblù, Cappellato e compagne rinvengono e tentano la rimonta: prima una tripla di Cognolato e poi di nuovo Cognolato ad insaccare il tap-in sul secondo libero sbagliato di Stoppa portano la Rhodigium sul -2 a 54 secondi dalla fine.
Segue una buona difesa delle polesane che recuperano palla, e dopo una carambola sotto il canestro avversario, Furlani segna un canestro clamoroso su rimbalzo offensivo con mezza difesa veneziana addosso, subisce fallo e segna anche il tiro libero supplementare, portando le rossoblù prima a pareggiare e poi avanti di una sola lunghezza. Quando mancano soli 5 secondi al termine della gara e con la Rhodigium costretta a difendere con le mani legate perché in bonus, Ridolfi attacca il canestro e buca la difesa rodigina che guarda inerme la palla cadere nel canestro.
Finisce 51-52 dopo una lotta di quaranta minuti, una partita di nervi ben gestita da Junior San Marco che ha saputo mantenere la concentrazione e punire gli errori delle rodigine. Grande rammarico invece per la Rhodigium che perde il primo scontro al vertice (ma resta capolista) e dovrà ritrovare le energie per archiviare la sconfitta e riprendere ad allenarsi con convinzione per rifarsi già sabato prossimo ad Abano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE