VOCE
STATISTICHE/1
18.11.2019 - 19:58
La qualità della vita a Rovigo migliora di anno in anno. Lo rivela il report annuale di Italia Oggi stilato insieme all’Università La Sapienza di Roma. Rovigo ha scalato due posizioni in due anni, raggiungendo il 41esimo posto dal 63esimo in cui era relegata nel 2017.
Ma come ogni statistica, va analizzata. E in effetti gli indici che le fanno superare la sufficienza sono, sì, importanti, ma bilanciati da altri fattori che la fanno precipitare.
Rovigo si piazza al decimo posto in quanto ad “Affari e lavoro”, al sesto per “Reati e sicurezza”, e al 23esimo grazie al “Sistema salute”. Tutte “materie” che in qualche modo o beneficiano del sistema “nord est”, come la Sanità, o della sua insita tranquillità visto anche che demograficamente è sempre più in calo.
Il capitolo “Affari e lavoro” merita un’analisi a parte: Rovigo eccelle per numero di start up ogni 100mila imprese registrate (nono posto nella classifica nazionale), per imprese registrate ogni 100mila abitanti (nono posto), ma rileva anche un 62esimo posto in quanto a imprese cessate ogni 100 attive, un 34esimo posto per tasso di occupazione, un 52esimo posto pe rimporto medio di protesti per abitante e un 50esimo posto per tasso di occupazione (Belluno è al terzo posto e Padova al 23esimo).
Precipita, poi, in fondo alla classifica delle 107 province per “Ambiente” (68esimo posto), “Popolazione” (95esimo posto), “Tempo libero” (91esimo posto). Ma tutto sommato, resta a galla grazie a “Istruzione e formazione” (54esimo posto), e “Tenore di vita” (52esimo posto).
Nella gara personale Rovigo si migliora: otto posizioni più in alto rispetto all’anno scorso, quando Rovigo si era attestata al 49esimo posto e addirittura 22 in rapporto al 2017.
In ogni caso, Rovigo resta l’ultima città del Veneto per qualità della vita: secondo il report, la prima è Belluno, che occupa la quinta posizione su scala nazionale; seguita da Treviso, settima; Padova, undicesima; Vicenza, 14esima; Verona, 23esima; e Venezia, in trentesima piazza. Rovigo, comunque, fa meglio della vicina Ferrara, che si piazza 53esima. Ben dodici posizioni sopra Ferrara, e comunque sopra Lucca, Pesaro Urbino, Pavia, Savona, Novara, Ravenna.
Sulla "Voce" di martedì 19 novembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE