VOCE
IL PROGETTO
20.11.2019 - 14:58
Il Rotary Club Porto Viro Delta Po ha svelato un nuovo importante service ricadente sul nostro territorio. Tra i presenti i sindaci di Adria e Porto Viro, Omar Barbierato e Maura Veronese, per i radioamatori Adria Stefano Piva, per i radioamatori Rovigo Luigi Maggiore ed il radioamatore Marco Garbin. Il presidente Marco Zanellato ha portato i saluti del primo cittadino di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, in quanto impegnato nella calamità che ha colpito Scardovari.
Il presidente Marco Zanellato ha ricordato che il Polesine è stato colpito da alluvioni, ma attualmente sta vivendo un periodo in cui le calamità atmosferiche sono sempre maggiori e diverse che in passato.
La radio-ricetrasmittente si è dimostrata, ancora una volta, il sistema più sicuro ed efficace per la gestione dei soccorsi e degli interventi.
Proprio per questi motivi, il Rotary Club Porto Viro Delta Po è entrato in contatto con la sezione Ari di Adria e la Cisar di Rovigo che aveva un progetto da realizzare e da implementare in tal senso, al quale tutto il direttivo ha deciso di aderire.
Il progetto è stato ben illustrato dal presidente dei radioamatori Adria Stefano Piva insieme al radioamatore Marco Garbin, con video e slide, prevede (nella sua completezza) l’implementazione di due siti radio. L’obiettivo è il completamento di una rete provinciale di emergenza costituita da una maglia di ripetitori radio digitali nella banda radioamatoriale Uhf, collegati tra loro tramite un link indipendente.
La stessa rete già autorizzata dal Mise verrà installata nella sede della sezione Radioamatori del Polesine ad Adria.
Con questi ulteriori siti si riuscirà a coprire tutta la zona del Delta e della costa, mentre è già in funzione un altro sito a Rovigo, che copre gran parte del Medio Polesine con collegamento con altri 16 ponti radio che hanno la copertura di tutto il Nord-Est.
Con questo sistema di comunicazione si riescono collegare immediatamente prefettura, questura e polizia locale, oltre che pronto soccorso. La stazione donata dal Rotary Club Porto Viro Delta Po sarà collocata ad Adria, mentre quella in utilizzo attualmente nella città etrusca sarà collocata a Porto Tolle.
Sulla "Voce" di giovedì 21 novembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE