VOCE
Arte
03.12.2019 - 09:47
Doppio “Open day” nei pomeriggi di sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 15 alle 20, al Laboratorio di ceramica Edera dell’associazione Pianeta Handicap: un'occasione per conoscere il ciclo della creta, che si basa sugli elementi terra, aria, acqua e fuoco e toccare con mano i risultati di questo progetto di creatività e solidarietà.
Il laboratorio è in Largo Parenzo a Rovigo, al piano terra delle scuole medie. Qui sarà possibile vedere dal vivo come si realizza una ceramica, come si manipola la creta e come si colorano vassoi, vasi ed oggetti vari. All’apertura straordinaria del Laboratorio saranno in mostra anche le recenti creazioni natalizie, da apprezzare come strenne di Natale e per un’idea diversa di regalo veramente solidale.
Questo progetto, infatti, costituisce da circa dieci anni innanzitutto un luogo di socializzazione, che stimola e valorizza le capacità creative ed espressive di persone con disabilità. Vedere oggetti creati con le proprie mani contribuisce ad accrescere la fiducia nelle proprie capacità e quindi diviene per i partecipanti occasione di crescita personale. Il Laboratorio è attivo il mercoledì ed il venerdì ed ospita stte-otto persone affiancate con dedizione da altrettanti volontari. Richiedere uno dei colorati oggetti realizzati all’interno del laboratorio Edera, dunque, è un modo concreto per sostenere e aiutare a crescere il gruppo di persone creative che li hanno realizzati.
Un analogo Laboratorio di ceramica, chiamato "Le Farfalle" e sempre gestito dall’associazione Pianeta Handicap, si trova a Castelmassa presso il Liceo Artistico “Bruno Munari”, attivo il martedì ed il venerdì con la guida di un’insegnante ceramista, coadiuvata da molte volontarie. "Le Farfalle" è divenuto negli anni un punto di riferimento importante per le famiglie, riuscendo ad attirare ragazzi da vari comuni attigui a Castelmassa e riuscendo a catalizzare richieste di oggettistica varia, su commissione, da enti, aziende e privati.
Per informazioni sull'associazione, visitare il sito www.pianetahandicap.it o contattare lo 0425 24826.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE