VOCE
IL FENOMENO
03.12.2019 - 22:53
L’esperto: “Ti lavano il cervello per levarti il portafogli. La chiesa parla poco di questo”
Che a Rovigo ci siano le sette sataniche è certo; che se ne parli poco lo è altrettanto. Lo sostiene il professor Giuseppe Bisetto, coordinatore del Gruppo di ricerca informazioni socio religiose (Gris) per il Triveneto. “In Polesine esiste il satanismo, tanto quanto a Treviso, o a Padova. L’unica cosa è che purtroppo in diocesi ad Adria e a Rovigo non esiste un gruppo di ricerca e informazione scientifico che indaghi su questo fenomeno qui” .
Il Gris, invece, fa tutto un altro mestiere. “Siamo nati proprio con lo scopo di diffondere le informazioni sul fenomeno, per farlo conoscere alle persone, per prevenire e bloccare il satanismo che purtroppo esiste e rovina le famiglie”. Di recente Bisetto ha fatto proprio l’esempio del furto di ostie nella chiesa di Sant’Andrea, a Rasa di Lendinara, per raccontare come avvengano anche su commissione queste razzìe sacrileghe.
In Polesine - d’altronde - questi atti così simili al vandalismo, non sono stati rari. E nel caso di Lendinara la modalità in cui era avvenuto il furto, nel maggio di due anni fa, aveva proprio fatto pensare a una razzìa legato ai riti esoterici: “La cosa che accomuna questi furti - assicura Bisetto - è il fatto che sono commissionati dalla chiesa satanica esterna alla diocesi in cui avvengono”.
A Rovigo, fino a poco tempo fa, gli esperti in esorcismo raccontavano di gruppi legati alla zona di Fratta Polesine. “Purtroppo - ribadisce Bisetto, ex insegnante che ha studiato teologia in Vaticano - vige una disciplina molto ferrea nella chiesa, per cui molti preti non dicono niente per non diffondere allarmismi. Solo che dobbiamo riuscire a capire questi fenomeni per prevenirli e bloccarli sul nascere”.
Per il responsabile del Gris, a Rovigo in particolare l’esoterismo è legato alla new age: “In questo momento siamo molto preoccupati per l’aumento dei culti satanici nel mondo new age, sta diventando un trampolino per le sette”.
Gente disposta a tutto per arruolare persone, ma che usa tutti gli argomenti più convincenti per creare degli schiavi: “Usano le teoria proprie della new age per fare il lavaggio del cervello alle persone. La zona di Rovigo si sta caratterizzando - continua l’esperto - per questa presenza di sette yoga. Uno comincia e dice ‘mi pare mi faccia bene’ e poi a un certo punto ti propongono altri corsi. Ti lavano il cervello per lavarti il portafogli”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 4 dicembre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE