VOCE
Podismo
04.01.2020 - 13:33
Il viaggio nelle nostre società di atletica arriva all’estremo Delta del Po, con il gruppo “Nano Laurenti” di Porto Tolle: dopo anni di permanenza negli enti di promozioni, l’anno scorso il grande salto nel mondo Fidal, la massima federazione di atletica.
Un salto a cui è seguita una stagione di grande lavoro da parte del direttivo e di grande entusiasmo che ha portato ad un aumento di tesserati, ma anche di appassionati che seguono i podisti portotollesi. Con gli atleti che si sono buttati a capofitto nelle gare ed hanno corso un po’ dappertutto: da tutte le gare del circuito “Adriatic Lng”, a molte mezze maratone, dalla Maratona di Milano a quella di Valencia per passare alla “50 Km di Romagna” e la “100 Km del Passatore”.
I risultati sono migliorati a livello generale, come per Angelo Motta, che ha migliorato i propri primati in tutte le distanze, o per la “strana coppia” formata da Alessio Vallati e Rik Travaglia che hanno corso tantissime corse in montagna, anche di lunga distanza, ottenendo molti piazzamenti a premio. Oltre alla parte agonistica, ancor più grande quella organizzativa: veramente tanti gli eventi allestiti in collaborazione con l’amministrazione comunale, la Pro loco e altre associazioni, a partire con la “Camminata Rosa” a marzo, per seguire con la “Camminata del Pescatore” a giugno, la “Sacca by Night” a luglio, la tradizionale “Corri nel Delta” di settembre, un'altra “Camminata Rosa” ad ottobre per concludere con la recente “Babbo Run”.
Il presidente Alberto Veronese traccia il bilancio di un intenso 2019: “Quello che sta volgendo al termine è stato per noi un anno ricco e pieno di soddisfazioni sotto ogni aspetto con unico comune denominatore la crescita. Negli ultimi anni abbiamo avuto una leggera ma costante crescita di iscritti arrivando agli attuali 55 tesserati, con un sensibile aumento delle quote rosa, che fino a qualche tempo fa erano totalmente assenti. La crescita è una sorta di effetto ‘sasso nell'acqua’, dove l’ingresso di ogni nuovo tesserato, a volte anche inconsapevolmente, diventava spunto di miglioramento e nascita di nuove sfide. Sfide solitamente personali ma anche tra agguerriti amici tanto da portarci, in quest'anno, al via in oltre 180 manifestazioni podistiche che variano dai 5 ai 100 chilometri, dal mare alle montagne, da vicino casa a in tutta Italia, dalla nostra Europa fino ad oltre oceano, calpestando un totale di oltre 8.600 chilometri”.
Veronese prosegue tracciando gli impegni organizzativi. “La partecipazione a tutte queste manifestazioni ha spinto il gruppo a mettersi alla prova anche nell'organizzazione di simili eventi. Da qui, oltre alla consolidata Corri nel Delta, che nel 2020 arriverà alla 17ª edizione, ricordo le amichevoli Sacca by Night e Babbo Run: il 2019 è stato l'anno anche della ‘1ª Camminata del Pescatore’, nel suggestivo panorama della Sacca organizzata in collaborazione con il Comitato Fiera di Scardovari. Collaborazioni che sono poi continuate anche con l’amministrazione comunale per camminate di solidarietà e sostegno, con l'Istituto Comprensivo di Porto Tolle in occasione delle ‘Giornate dello Sport’ promosse dal Miur e dalla Regione Veneto oltre che con le Scuole Paritarie dell'infanzia comunali”.
Non può mancare l’impegno del presidente per il 2020. “Le scelte organizzative e gestionali del gruppo stanno rafforzando quella che è la volontà di essere una valida alternativa sportiva, se non prima scelta, a tutti i desiderosi di sport e movimento consapevoli che tutto questo è alimentato dalla forza del volontariato e amicizia. Nell’anno che verrà, l’intenzione è di lavorare al meglio delle possibilità per ripetere quanto finora realizzato e continuare a diffondere una cultura di sport, salute e territorio con lo spirito goliardico di chi per primo sa che ‘chi non ha testa ha gambe’”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 