VOCE
Cavarzere
07.01.2020 - 19:56
Il “Brusavecia” di Rottanova si supera: un pubblico numerosissimo ha assistito alla manifestazione iniziata alle 15.30 con personaggi tradizionali, canti, un paramotore e un drone, lotteria, fuochi d’artificio e il falò conclusivo con gli arcieri. La novità di quest’anno: un contest fotografico per vincere una cena al ferragosto rottanovano.
A Rottanova, frazione di Cavarzere, il “Brusavecia” ha attratto una gran quantità di pubblico che ha preso parte ai festeggiamenti del 6 gennaio, come da tradizione. La manifestazione - organizzata dal comitato cittadino della frazione insieme all’Avis di Cavarzere e al comune - quest’anno è stata migliorata sia sotto l’aspetto organizzativo, sia per la partecipazione all’evento, che ha superato ogni record, facendo riempire il cortile della scuola, il campetto da calcio e tutte le vie della frazione. La festa in piazza è iniziata a partire dalle 15.30 con il mercatino in piazza e in più l’animazione con l’arrivo dei re Magi a cavallo e gli zampognari che accolti dal parroco, hanno suonato per il pubblico. Anche il coro giovani di Rottanova si è esibito per l’occasione e in seguito la tradizionale premiazione dei presepi.
Durante la giornata, un drone ha sorvolato la frazione girando video e scattando foto. Ma non solo: un paramotore ha volato sopra le teste dei presenti in via Umberto Maddalena. L’apparecchio aerosportivo trasportava un “vecio” e una “vecia” che hanno condotto il lancio delle caramelle direttamente in volo.
Presenti anche la befana e il “bombasin” (dotato anche di un trattore a tema e un “rifugio” in cui era possibile scattare foto insieme al personaggio), che hanno intrattenuto i presenti e sono state 500 le calze consegnate ai bambini durante la giornata. Verso le 18.20 è iniziato il vero e proprio spettacolo della giornata, con l’estrazione della lotteria, fuochi d’artificio e a seguire, alle 18.30, alcuni dei giovanissimi arcieri di Pettorazza - membri del gruppo di arcieri di Monselice - hanno scoccato le prime frecce incendiarie per accendere la “vecia”, seguite poi dai più adulti che hanno completato ad incendiare l’intero falò tradizionale. Lo stesso gruppo tra l’altro durante la giornata aveva messo a disposizione archi e frecce per chi volesse dilettarsi al tiro con l’arco.
Altra novità di quest’anno è stata il lancio di un contest fotografico: potrà provare a vincere il concorso chiunque ha scattato una foto alla “vecia” rottanovana. Basterà infatti mandarla alla pagina Facebook del comitato della frazione: il 12 gennaio verranno pubblicate nei social tutte le foto e il 19 verrà decretata quella con più “mi piace”, che farà vincere una cena per due persone (o per una famiglia) al ferragosto rottanovano 2020.
“Vorrei ringraziare chi ha collaborato con il comitato - dice il presidente del comitato della frazione, Graziano Garbin, entusiasta della riuscita della manifestazione - Un grazie anche a chi ha messo a disposizione le fascine e a chi ha disegnato e progettato la nostra befana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE