VOCE
Calcio Serie D
11.01.2020 - 16:25
Trasferta molto amara per il Delta Porto Tolle, che perde 0-2 a Chioggia. L’Union Clodiense completa la festa per il centenario superando nel derby i bassopolesani.
Partita non particolarmente bella, più equilibrata di quanto possa dire il risultato, giocata di fronte al pubblico delle grandi occasioni. Il Delta dimentica subito la gioia per il successo interno contro la Luparense. Mentre i tre punti proiettano i granata al quarto posto della classifica, a due soli punti dalla piazza d'onore. Vittadello per la Clodiense sceglie il 4-4-2, con l’intoccabile coppia d'attacco Ferretti-Marangon, mentre al posto dello squalificato Ballarin è Cuomo ad indossare la fascia di capitano ed a guidare la difesa. Il clodiense Andrea Pagan, tecnico del Delta, sceglie invece il 4-3-3, con Raimondi spesso chiamato a cantare e portare la croce. L’avvio di gara è molto equilibrato. Per un buon quarto d’ora le squadre si limitano a studiarsi senza affondare i colpi, anche se sono i granata a prendere subito più campo. Il colpo di testa telefonato di Porcino, al 17’, è il preludio al gol che arriva solo un minuto più tardi: cross di Martino dalla destra e leggero tocco ma efficace di Ferretti che mette fuori causa Bala.
Il Delta fatica a reagire, ma è addirittura l'Union Clodiense a sfiorare il raddoppio al 29' quando Gerthoux, con un rasoterra insidioso, colpisce il palo esterno. La reazione del Delta è tutto in un missile dalla distanza di Busetto (31') che si alza sopra la traversa.
Dopo l'intervallo Pagan decide di osare di più e manda in campo anche Telesi, ma i polesani rimangono in dieci all’8’ per una sciagurata gomitata di Gemini a Cuomo. Passano poco più di 4' ed arriva il raddoppio: Erman salta in area Sarr che lo atterra, è calcio di rigore che Marangon (ex del Delta e portollese doc) realizza spiazzando Bala.
Sul 2-0, nonostante l’uomo in più, l'Union Clodiense arretra il proprio baricentro e soffre l’intraprendenza del Delta, anche se al 19’ Gerthoux ha l’opportunità per chiudere a doppia mandata il match ma: liberato da una palla di Marangon, si fa ipnotizzare da Bala. Boscolo Palo, al 29’ con un guizzo felino chiude la porta alla girata di Vita e poi controlla senza particolari affanni un paio di situazioni pericolose dentro l'area lagunare.
Prima del triplice fischio finale, l’Union Clodiense sfiora per l’ennesima volta il 3-0 stavolta con Djuric (51’) che da metà campo scorge il portiere dei pali e prova a superarlo con un pallonetto che però colpisce in pieno la traversa che nega così quello che sarebbe entrato nella storia come il “golasso” del centenario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE