VOCE
Emergenza coronavirus
24.02.2020 - 20:08
Luca Pastorello
Il calcio si ferma per tutta la settimana, fino a domenica prossima compresa. Vietati anche gli allenamenti. Lo ha deciso la Federazione italiana gioco calcio, che ha emanato un comunicato preciso, in relazione ai timori di contagio da coronavirus.
Come si legge dal comunicato, arrivato verso la tarda mattinata di ieri: “Ad integrazione di quanto pubblicato con il comunicato stampa di domenica 23 febbraio scorsa, in applicazione di quanto contenuto nell’ordinanza contingibile e urgente numero 1 del ministero della salute, sempre di domenica 23 febbraio - si dice nella nota della Figc del Veneto - si ribadisce il blocco totale dell’attività sportiva di ogni genere sino a domenica primo marzo compresa. Nel dare risposta alle numerose richieste pervenute in merito alla disputa o meno di allenamenti, si conferma che l’articolo 1 punto 2 comma a) della circolare ministeriale ne fa espressamente divieto”.
Va detto, però, che poi la Regione ha emanato chiarimenti applicativi all’ordinanza che in precedenza aveva disposto una serie di divieti e di chiusure piuttosto rigide. Nella nuova comunicazione della giunta regionale si dispone, in particolare, che le squadre si possono allenare.
Dopo il rinvio dell’ottava giornata di ritorno dei campionati è dunque ufficiale che non si disputerà neanche la nona, prevista per questa domenica, il primo marzo appunto.
Se ne riparlerà da lunedì 2 marzo, tenendo conto di come si evolverà la situazione per poi capire effettivamente quali date potranno essere scelte per le due giornate da recuperare.
Il delegato provinciale della Figc Rovigo, Luca Pastorello, spiega: “Ci siamo ovviamente adeguati a quanto deciso a livello della Regione del Veneto. Davanti ad un’ordinanza non si deve far altro che seguire la medesima strada e per questo è stata rinviata la giornata sportiva prevista per la scorsa domenica, così come la prossima del primo marzo. Da quel momento, vedremo come si evolve la situazione, adesso è prematuro infatti ipotizzare le date per i recuperi. Tutti dovranno disputare le due giornate saltate, tranne per gli Juniores provinciali che sabato scorso avevano giocato prima delle nuove disposizioni. Attendiamo quindi lunedì e, se ci sarà qualcosa di più concreto, allora possiamo sederci ad un tavolo per decidere quando recuperare le partite”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE