VOCE
Emergenza coronavirus
26.02.2020 - 21:34
Emergenza sanitaria da coronavirus: da lunedì ripartono i campionati della Fipav, in Veneto si gioca a “porte chiuse”. Salvo diverse indicazioni che potrebbero arrivare nei prossimi giorni, la Fipav delibera la riapertura dei campionati: da lunedì 2 marzo nelle regioni in cui sono stati riscontrati casi di coronavirus si giocherà senza pubblico sugli spalti. Confermato invece il blocco generale fino a domenica.
“In riferimento alla situazione del coronavirus, preso atto di tutte le determinazioni emerse dalle varie ordinanze governative e regionali - si dice attraverso una nota - la Federazione italiana pallavolo in accordo con le Leghe di Serie A maschile e femminile ritiene di dover mantenere il blocco di tutti i campionati di ogni livello (nazionali, regionali, territoriali) sull'intero territorio nazionale fino al 1 marzo 2020”. Si torna in campo dal 2 marzo, in Veneto a porte chiuse.
A far data dal 2 marzo 2020, salvo diverse indicazioni intergovernative circa l'evoluzione della situazione, si potrà procedere secondo le seguenti indicazioni: 1. ripresa regolare di tutti i campionati di ogni livello (nazionali, regionali, territoriali) e delle attività di allenamento senza limitazione alcuna, per le regioni non direttamente interessate dalle ordinanze governative e regionali; 2. ripresa con la limitazione dello svolgimento a “porte chiuse” di tutti i campionati di ogni livello (nazionali, regionali, territoriali) e delle attività di allenamento nelle Regioni Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino e Marche (queste ultime in quanto caratterizzate da sola ordinanza regionale) ad eccezione dei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio; 3. stop complessivo dell'attività nei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio. “Con l'espressione a ‘porte chiuse’ - spiega la Fipav - si intende con la sola presenze di atleti, tecnici, dirigenti e segnapunti come da Camp3, nonché l'arbitro e il custode della palestra”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE