VOCE
Rugby Rovigo
07.03.2020 - 19:13
Umberto Casellato
Anche il rugby si è fermato a causa dell’emergenza da coronavirus. I Bersaglieri, infatti, ieri non hanno giocato la partita in programma al Battaglini contro il Rugby Colorno e in questi giorni continueranno solamente ad allenarsi cercando di prendere tutte le precauzioni che sono state date dalle autorità competenti.
Umberto Casellato, head coach della Rugby Rovigo Delta, commenta così la difficile situazione che sta vivendo il rugby italiano: “Di sicuro non è facile per noi tecnici convivere con questa situazione così delicata, ma d’altra parte siamo a conoscenza dei limiti e dei rischi che comporta questa emergenza. Non sta a me decidere se è giusto o sbagliato fermare il campionato, ci atteniamo alle disposizioni della nostra Federazione e delle autorità. Abbiamo preso le nostre precauzioni: infatti i nostri trentasette atleti utilizzano tutti e cinque gli spogliatoi dello stadio Mario Battaglini, dividendosi in piccoli gruppi, così da rispettare le distanze minime di sicurezza all’interno dei locali evitando un possibile contatto. Inoltre, abbiamo messo a disposizione di tutti i frequentatori dell’impianto delle soluzioni disinfettanti che cerchiamo di usare nelle mani prima e dopo ogni allenamento. Abbiamo anche istruito gli atleti sui comportamenti da tenere e loro sanno che, se dovessero accusare anche il minimo malessere, devono comunicarlo immediatamente al medico della società che potrà provvedere subito a misurare la temperatura corporea. Per ora andiamo avanti così, sperando di poter tornare alla normalità il prima possibile”.
Casellato poi aggiunge: “In questo periodo, in cui dovremo cercare di evitare il più possibile il contatto tra i giocatori, cercheremo di concentrarci sull’aspetto fisico e atletico. Questo stop ha portato anche alcuni aspetti positivi: infatti, il nostro campo sta ritornando in buone condizioni, con il passare del tempo l’erba sta ricrescendo grazie anche al ragazzo che si occupa della manutenzione. Un altro aspetto positivo è che potremo recuperare alcuni importanti giocatori in vista del campionato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE