VOCE
Emergenza coronavirus
10.03.2020 - 10:07
Sono scattati questa mattina i controlli a Rovigo e in Polesine dopo il nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri, per quanto riguarda l'emergenza sanitaria da coronavirus estesa a tutta l'Italia. Come si vede dalle immagini, questa mattina in stazione dei treni la polizia ha effettuato i controlli previsti della nuova stringente normativa che impone di evitare spostamenti inutili.
Nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuto il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica allargato al direttore generale dell'Ulss 5 Antonio Compostella, al procuratore Carmelo Ruberto, alla provincia e ai sindaci, alla direttrice del carcere (CLICCA QUI). "Sulla base delle disposizioni del Dpcm sono state analizzate le modalità di controllo e di rispetto del decreto del presidente del consiglio - ha spiegato il prefetto Maddalena De Luca - I controlli sono di due tipologie, c'è l'osservanza da parte degli esercenti delle misure di sicurezza che è responsabilità dei pubblici esercenti. Bar, ristoranti, esercizi commerciali eccetera, devono assicurarsi di mantenere le distanze di sicurezza, con il distanziamento dei tavoli e altre misure. Il controllo spetta alla polizia locale".
L'altro fronte sono i controlli sulla circolazione. Come ha ricordato il prefetto Maddalena De Luca, bisogna evitare gli spostamenti inutili: gli unici spostamenti consentiti "per motivi professionali, sanitari, e per motivi particolari come assistenza a un proprio congiunto, la visita a un proprio genitore in una delle province interessate. Di questi controlli si occuperanno le forze dell'ordine dislocate sul territorio". Sulle autostrade, sarà compito della polizia stradale, in ferrovia della polizia ferroviaria, i carabinieri e la guardia di finanza, in un "lavoro di squadra", ha sottolineato il prefetto De Luca, che ci ha tenuto a precisare "non saranno posti di blocco".
Ieri c'erano sono stati i primi controlli sul ponte di Boara Polesine, ma erano una sorta di "prova generale", per dare un messaggio. Ma da oggi i controlli sono più serrati. Tutte queste misure, per ora, valgono fino al 3 aprile prossimo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE