VOCE
Calcio Terza categoria
14.03.2020 - 17:59
Marco Borghi
Tra i protagonisti del campionato di Seconda categoria, non possiamo non citare il bomber della Ficarolese Marco Borghi: capocannoniere indiscusso del girone H.
La strada sembrava spianata per quello che poteva diventare un record storico oltre che personale. La scorsa stagione, in Terza categoria, “Vipera” Borghi aveva personalmente siglato ben 23 reti e quest’anno, prima del fermo imposto per l’emergenza da coronavirus, era già a quota 26 con ancora diverse partite da disputare.
“Mi dispiace molto per questo stop forzato - racconta lo stesso Marco Borghi - innanzitutto perché a livello personale avrei potuto fare un record davvero importante essendo già arrivato a quota trenta gol in questa stagione, considerando anche i quattro segnati in Coppa - continua - Ovviamente mi dispiace anche per tutta la squadra perché sono sicuro che potevamo ambire tranquillamente ai play off”.
Borghi, che ha da poco compiuto 23 anni e che attualmente lavora in un’azienda chimica di Ponso (in provincia di Padova), è nato e cresciuto a Badia Polesine e si è avvicinato al mondo del calcio proprio nelle giovanili della sua città dove, sin da subito, si intuisce la sua propensione e il suo fiuto per il gol.
Dopo una breve parentesi a Lendinara, indossa per alcune stagione la maglia del Legnago nelle categorie Giovanissimi e Allievi, prima di ritornare a Lendinara nella Juniores di mister Pellegrinelli e si trova a giocare in attacco affiancato da Toffalin e Bevilaqua, seminando il terrore tra le difese avversarie.
Con l’Union Vis fa il suo esordio in Promozione convocato da Beppe Conti e subito riesce a segnare rimanendo aggregato alla prima squadra per alcuni anni. Dopo la retrocessione dell’Union, Borghi si sposta a a Badia Polesine, sempre in Promozione e anche li riesce ad andare a segno diverse volte, dimostrandosi davvero pericoloso nell’area avversaria.
Successivamente, per motivi di lavoro, Borghi decide di fare un passo indietro e di spostarsi a Ficarolo, in Terza categoria. Con 23 reti segnate nella scorsa stagione, Marco contribuisce non poco alla promozione dei biancorossi in Seconda categoria e quest’anno stava continuando, anzi migliorando, la sua scalata verso un record personale che sarebbe sicuramente rimasto negli annali della compagine rivierasca e non solo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE