VOCE
BADIA POLESINE
24.04.2020 - 20:30
La Pro loco ha deciso che per quest’anno non si terrà il tradizionale appuntamento del 25 aprile
Annullata definitivamente la tradizionale Sagra degli aquiloni. Quello di quest’anno sarà un 25 aprile molto diverso per molti badiesi, e non solo, che, in occasione della festa della Liberazione nazionale, trascorrevano tradizionalmente la giornata in compagnia di familiari ed amici sulle sponde dell’Adige, facendo volare nel cielo il proprio aquilone.
Già nelle scorse settimane, la Pro loco, l’associazione organizzatrice della manifestazione che quest’anno avrebbe compiuto il suo 60° compleanno, aveva anticipato che la Sagra degli aquiloni non si sarebbe potuta tenere il 25 aprile come da tradizione, ma non escludeva un possibile “recupero” nei mesi successivi. Nei giorni scorsi, però, i vertici dell’associazione hanno stabilito definitivamente che, per il 2020, a causa della situazione dettata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, la manifestazione non si terrà. “A causa del Covid 19 - ha scritto nei giorni scorsi sui social il presidente della Pro loco Giuseppe Romani - la 60esima edizione della Sagra nazionale degli aquiloni, che si doveva tenere il 25 aprile, non ci sará. Ringraziamo tutti gli amici e le amiche che ogni anno aspettano questo appuntamento, che fa parte della storia delle primavere badiesi, per poter trascorrere una giornata in allegria e serenitá all'aria aperta”.
Sempre la Pro loco, inoltre, annuncia che quest’anno la tradizionale premiazione dei Benemeriti del lavoro, la manifestazione che si teneva ogni primo maggio in sala consiliare su iniziativa dell’associazione, è stata rimandata a tempi migliori.
“Il direttivo della Pro loco - scrive ancora Romani sui social - comunica che l’importante appuntamento del primo maggio con la premiazione dei Benemeriti del lavoro é sospeso e rimandato a data da destinarsi non appena le condizioni lo permetteranno”.
Infine, anche la tradizionale celebrazione dell’anniversario della Liberazione in municipio, da tempo contraddistinta dalla consegna delle borse di studio in ricordo della famiglia Rossi, quest’anno subirà delle modifiche. Il sindaco Giovanni Rossi, in una comunicazione rivolta ai concittadini, ha auspicato una celebrazione “virtuale” della ricorrenza.
Il primo cittadino invita i badiesi a non dimenticare la Liberazione e il suo significato più profondo attraverso l’esposizione sulle case del tricolore o di un altro segno di vicinanza per la commemorazione. Questa mattina, alle 10.45, è in programma la resa degli onori sotto la stele della torre civica, dove il sindaco, con il parroco e un rappresentante delle associazioni combattentistiche e d'arma, deporranno una corona. Alle 11, il primo cittadino parteciperà alla messa in suffragio, in rappresentanza dei cittadini, in ricordo dei caduti e delle vittime per la causa della libertà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE