VOCE
VALORIZZAZIONE TURISTICA
24.04.2020 - 20:38
Sinistra Po, approvato il progetto definitivo. Un itinerario ciclabile che costeggia l’asta fluviale e attraversa i comuni di Occhiobello (capofila), Melara, Castelnovo Bariano, Salara, Ficarolo, Stienta, Polesella, Papozze. Il progetto definitivo, approvato dalla giunta in linea tecnica, per la valorizzazione turistica del sistema fluviale della sinistra Po (secondo stralcio), propone un completamento di quanto già realizzato nel primo stralcio, rafforzando anche la dotazione ciclabile urbana. Il secondo stralcio prevede, complessivamente, interventi su 11.132 metri di tracciato.
Per quanto riguarda Occhiobello, la lunghezza totale dell’intervento sarà su 3.300 metri e comprende una pista ciclabile dalla scuola di via Savonarola tra il marciapiede della scuola il cortile dell’edificio a lato, il tracciato ciclabile proseguirà poi per altri 802 metri sotto il ponte dell’autostrada verso l’argine.
Un altro tratto di ciclabile, incluso nel progetto, metterà in collegamento l’argine con via Eridania tramite via Boccalara. Anche l’Eridania sarà messa in sicurezza, per alcuni tratti, da piste ciclabili su due rami per dare continuità alla rete ciclabile esistente: sarà creato un attraversamento pedonale, raggiunto da ciclabili, di fronte al Lidl.
“Siamo nella fase di approvazione del definitivo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Silvia Fuso - prevediamo che nei mesi estivi avverrà l’aggiudicazione dei lavori e l’inizio del cantiere in autunno”.
Il costo dell’intervento per Occhiobello sarà di 790mila, mentre il costo totale del progetto per tutti i Comuni, iva inclusa è di 1.890.0000 euro.
Il Comune di Occhiobello, in quanto capofila, ha sottoscritto a luglio 2019 una convenzione con la Regione Veneto per il “Progetto integrato per la valorizzazione turistica del sistema fluviale della sinistra Po, piste ciclabili, secondo stralcio”. La Regione ha finanziato il progetto per 1.400.000 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE