VOCE
VILLAMARZANA
26.04.2020 - 20:19
Il comune di Villamarzana acquista schede Sim per gli studenti in difficoltà. Da un paio di mesi, ormai, a causa delle restrizioni dovute alla lotta alla diffusione del contagio del virus Covid 19, in tutta la penisola le scuole sono state chiuse e gli studenti italiani sono costretti a seguire le lezioni a distanza utilizzando i loro strumenti informatici, comprese le connessioni internet.
Uno sforzo che docenti e ragazzi stanno facendo, con risultati egregi sia sotto il profilo didattico che umano. E’ chiaro però, che quattro o cinque ore al giorno di connessione, a lungo andare, pesano e non poco sulle tasche di tutte quelle famiglie che si trovano ad attraversare un particolare momento di difficoltà economica. Per cercare di andare incontro a queste esigenze, l’amministrazione comunale di Villamarzana, guidata dal sindaco Claudio Gabrielli, ha deliberato l’acquisto e l’affidamento di alcune schede Sim prepagate ad alunni in difficoltà nella connessione alla didattica a distanza. Questo provvedimento rientra nelle “misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19”.
“Vista la comunicazione dell’Istituto Comprensivo di Costa di Rovigo e Fratta Polesine, nella quale veniva comunicato che si è già mobilitato per recuperare il materiale didattico necessario, tablet e notebook, per svolgere la didattica a distanza - si legge nella delibera - e visto che nella stessa nota l’Istituto Comprensivo informava che sussiste anche la difficoltà, da parte di alcuni alunni, legata alla connessione internet e ai giga limitati in loro possesso e considerato che il dirigente scolastico informava questo ente che nel nostro territorio comunale ci sono alunni che ravvisano la problematica legata alla connettività necessaria per svolgere la didattica a distanza, elencando gli stessi”, l’amministrazione comunale ha considerato “necessario intervenire a supporto dell’istruzione di questi alunni residenti nel nostro territorio che hanno comunicato le difficoltà, e garantire la possibilità di seguire la didattica a distanza, almeno per i prossimi due mesi”.
Per queste ragioni l’amministrazione ha deciso di acquistare alcune schede Sim pre-pagate da consegnare agli studenti in difficoltà a svolgere la didattica a distanza, elencati dal dirigente scolastico, per i prossimi due mesi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE