VOCE
Badia Polesine
22.05.2020 - 21:16
Buone notizie dalla Casa del sorriso di Badia Polesine, dove il terzo test sul personale e sugli ospiti ha dato ancora risultati totalmente negativi al Coronavirus.
Dopo i tamponi che sono stati fatti ai primi di aprile e lo scorso 9 maggio, anche i test sierologici del 20 maggio effettuati su ospiti e dipendenti hanno dato tutti esito negativo.
“Siamo soddisfatti ma anche consapevoli di dover continuare con gli stessi protocolli, regole ed attenzioni - fa sapere il presidente della struttura di via San Nicolò Tommaso Zerbinati - Finora abbiamo dimostrato che qui c’è una squadra solida, affiatata, appassionata al lavoro e forte anche nelle difficoltà. Siamo la dimostrazione che con rigore, tempestività ed un pizzico di fortuna la casa di riposo può essere un luogo sicuro anche nel mezzo di una pandemia”.
“Le tappe principali del lockdown della Casa del sorriso – ripercorre il numero uno dell’ente - cominciano il 24 febbraio, quando abbiamo deciso di avviare le procedure per mettere in sicurezza la struttura tramite il contingentamento e registrazione degli ingressi, mentre il 5 marzo abbiamo posto la chiusura definitiva agli ingressi; misura, quest'ultima, inizialmente contestata da qualche familiare ma successivamente ben accettata da tutti, consapevoli della situazione drammatica di tutta Italia. Per mitigare questo distacco forzato dai cari che ci hanno affidato, abbiamo iniziato, dal 16 marzo, con le videochiamate. Contestualmente anche all'interno della struttura sono state sospese le messe e tutte le attività ludico-ricreative che creano assembramenti”.“Nei nuclei - continua Zerbinati - le sanificazioni sono state intensificate e tutto il personale è stato dotato dei dispositivi di protezione individuale per garantire la maggior tutela dell’ospite anche quando il distanziamento sociale con l’operatore non è possibile per ragioni di erogazione del servizio. Si è iniziato anche a rilevare costantemente, più volte al giorno, la temperatura di ospiti e personale in servizio. Qualche ospite ha avuto la febbre ma si è sempre trattato dei classici mali di stagione risolti con le consuete cure. Il 16 aprile c'è stata anche una visita a sorpresa dei Nas, la seconda dopo quella di Capodanno, che non ha evidenziato criticità o violazioni, confermando la bontà dei protocolli anti Covid 19 adottati dall'ente. I buoni risultati finora ottenuti - conclude - confermano che il modello Casa del sorriso funziona”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE