VOCE
Lendinara
23.05.2020 - 21:34
Guglielmo Ferrarese
L’assessore Ferrarese: “Strumento destinato ad aiutare gli enti locali a fronteggiare l'emergenza Covid 19”
I mutui del comune stipulati con la Cassa Depositi e Prestiti saranno rinegoziati. A deciderlo il consiglio comunale dello scorso giovedì a seguito dell’intervento di Guglielmo Ferrarese, assessore al servizio finanziario, tributi e patrimonio. “La rinegoziazione dei mutui è uno strumento destinato per aiutare gli enti locali a fronteggiare l'emergenza Covid 19 - ha precisato - tramite la sospensione delle rate di quota capitale dei rispettivi mutui in scadenza al 2020. La Cassa Depositi e Prestiti ha concesso la possibilità agli enti di rinegoziare i mutui in scadenza oltre il 31 dicembre 2020, anche quelli già oggetto di rinegoziazione, escludendo i debiti di importo inferiore a 10mila euro. Nel nostro caso dobbiamo dare conferma entro il 27 maggio e questo ci consente il pagamento delle sole quote relative agli ingressi passivi del primo e del secondo semestre, oltre allo 0.25 % dei debiti residui”.
La rinegoziazione sarà basata sul principio dell’equivalenza finanziaria, che consiste nell’individuare quel tasso di interesse del prestito rinegoziato che permette che il valore delle nuove rate sia uguale al valore delle rate previste dal piano di ammortamento prima della rinegoziazione. Questa manovra, come è ovvio, prolungherà la scadenza del prestito oggetto della rinegoziazione fino al 2043. “Non mi scandalizzo a questo tipo di manovra, tipica degli italiani”, ha commentato il consigliere di minoranza Alessandro Ferlin, mentre il consigliere Federico Sambinello, anche lui capogruppo, ha precisato: “Queste operazioni ingessano il bilancio sulle generazioni future. Io sono sempre stato contrario. Una manovra così libera risorse nell'immediato ma lascia debiti ai futuri cittadini. Siamo però in una situazione straordinaria, e in questo momento è appropriato liberare risorse”. “Sono azioni lungimiranti, se stiamo fermi rischiamo di non costruire nulla”, ha aggiunto Federico Amal, capogruppo di maggioranza.
Il consiglio comunale ha anche approvato la sospensione del pagamento al credito sportivo, che prolungherà il mutuo, in questo caso, prorogandolo di un solo anno e non fino al 2043 come nel primo caso. Si tratta infatti del pagamento dei 50 mila 500 euro per la sistemazione della pavimentazione del Palazzetto dello sport e dei 434mila euro che coprono una parte della spesa per i lavori della nuova tribuna del campo sportivo.
“Parliamo di un debito complessivo per il Comune di Lendinara di poco superiore ai 14 milioni di euro nel 2013 e che già nel 2018 era diminuito sugli 11 milioni”, ha precisato ulteriormente il vicesindaco Ferrarese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE