VOCE
Cavarzere
25.05.2020 - 20:21
Il sindaco Henri Tommasi
Il sindaco di Cavarzere, Henri Tommasi, informa rispetto a plateatici ed esenzioni correlate: “Invito i gestori e i clienti a rispettare le norme e le distanze di sicurezza. L’occupazione del suolo pubblico per i locali sarà esente dal canone dal primo maggio fino al 31 ottobre 2020, ma l’obiettivo sul quale stiamo lavorando è quello di esentarlo per l’intera annata 2020”.
Dopo la riapertura dei locali e la fine del lockdown, infatti, i plateatici e le relative esenzioni per i locali sono stati estesi, così il primo cittadino di Cavarzere ha informato: “Dopo aver anticipato i tempi del governo con un invito pubblico rivolto agli esercenti a presentare le proposte di ampliamento degli spazi esterni dei propri locali, sono state rilasciate le autorizzazioni agli esercizi che ne hanno formulato richiesta - inizia il sindaco Henri Tommasi - Per il rilascio si è dovuto attendere la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del decreto ‘Rilancia Italia’ che detta norme specifiche per questo tipo di attività. Aver predisposto l'avviso precedentemente ha consentito tuttavia di effettuare i sopralluoghi necessari e accorciare i tempi burocratici andando incontro alle esigenze dei gestori”.
Poi il primo cittadino di Cavarzere continua: “Un particolare ringraziamento in questo senso al personale della polizia locale e agli uffici che hanno lavorato per accelerare al massimo sui tempi tecnici. In pieno spirito di collaborazione e per garantire la salute di tutti rivolgo un invito ai gestori e ai clienti di rispettare le norme e le distanze di sicurezza previste dalle disposizioni vigenti. Qui, è in gioco non solo la nostra salute ma anche il rilancio economico delle attività. Abbiamo fatto dei passi avanti, tornare indietro non ce lo possiamo permettere, ma dipenderà solo da noi. Ricordo, inoltre, che l’occupazione del suolo pubblico per i locali sarà esente, per legge, dal relativo canone dal primo maggio fino al 31 ottobre 2020, ma l’obiettivo dell'amministrazione comunale di Cavarzere e sul quale si sta lavorando è quello di esentarlo per l’intera annata 2020. Su questo seguiranno ulteriori comunicazioni prossimamente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE