VOCE
Lendinara
26.05.2020 - 21:05
Luigi Viaro
“Dopo aver verificato le cifre del bilancio, il comune ha la volontà di intervenire a sostegno dell’economia locale con circa 250-300mila euro”. Così il sindaco di Lendinara, Luigi Viaro, a proposito delle misure che l’amministrazione vuole mettere in campo per il rilancio, dopo il lungo stop a causa dell’emergenza Covid e in relazione alla fase 2.
Tra queste, ci sono quelle relative ai plateatici, già gratuiti. “Chi aveva il plateatico prima dell’emergenza, può raddoppiarlo. Il che servirà anche per poter mantenere le distanze tra i tavolini dei bar, quindi tra le persone”. C’è, poi, la rinegoziazione dei mutui, che permette di procrastinare certe scadenze, sempre a sostegno dell’economia locale. Per quanto riguarda, poi, i titolari di partite Iva, l’amministrazione comunale sta ragionando sulla base della normativa nazionale e regionale in relazione al credito d’imposta del 60%. E ancora: abbattimento del costo degli affitti grazie ad un contributo specifico; per il prestito alle aziende dei 25mila euro, si prevede un contributo sulle spese di istruttoria o sugli interessi o sul mutuo; tra le agevolazioni statali, l’abbattimento della Tari per le attività produttive che hanno tenuto chiuso, con l’intervento che sarà anticipato dal Comune.
Per quanto riguarda la fase 2 e la movida, dopo lo scorso weekend (a seguito delle segnalazioni, fatte al sindaco, relative a locali pieni di gente e a diversi giovani che non avrebbero rispettato tutte le regole), il primo cittadino spiega: “Ci stiamo preparando con polizia locale, finanza e carabinieri in vista del prossimo fine settimana. La vigilanza sarà rafforzata. E’ una questione di comunità e di rispetto delle regole. I controlli serviranno per responsabilizzare i giovani ed evitare che certi comportamenti possano minare il clima di collaborazione”. In effetti il prossimo weekend sarà lungo, in previsione della festività del 2 giugno. “Il problema non è la repressione, aprire non vuol dire direttamente questo. Si sanzioneranno solo gli avventori che non si comporteranno correttamente. E’ chiaro che gli esercenti dei bar dovranno organizzare il locale in maniera da garantire il rispetto delle regole, come le distanze sociali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE