VOCE
Ceneselli
28.05.2020 - 21:20
Angela Gazzi
Ad un anno dalla sua elezione, il sindaco di Ceneselli, Angela Gazzi, si rivolge ai suoi concittadini. “E’ già passato un anno da quando, con il vostro voto, avete scelto di dare fiducia a me e alla mia squadra, affidandoci l’importante compito di custodi della nostra comunità - scrive il primo cittadino - Questo è stato per noi un anno di rodaggio e di prove particolarmente impegnative, cui sicuramente si pone in testa l’attuale emergenza sanitaria. Abbiamo perciò deciso di garantire la presenza quotidiana degli amministratori in municipio, per essere sempre a disposizione nel dialogo con la cittadinanza nonché per vivere attivamente il funzionamento della macchina amministrativa del Comune, acquisendo esperienza e consapevolezza. Ci siamo resi conto della grande mole della burocrazia e della scarsa disponibilità di fondi propri, problematiche che gravano come macigni sui piccoli comuni e li costringono a fare affidamento su finanziamenti e bandi dall’esito incerto. Questo però non ci ha impedito di perdere il nostro entusiasmo”.
Il primo cittadino prosegue: “Abbiamo portato a termine alcuni progetti per noi significativi, come la creazione di ‘Ceneselli inApp’, che ci permette di disporre di un canale di comunicazione capillare e intuitivo; la sostituzione della caldaia dell’edificio scolastico, grazie ai fondi statali per l’efficientamento energetico; l’aggiudicazione di un bando per la sistemazione della sede stradale di via Magherino, nell’ottica di inserirla in percorsi di rilevanza turistica e religiosa, tra cui la Romea Strata; il ripristino dell’illuminazione e delle strutture nelle aree del ‘Pontino’ e del Viale dei Nati, già oggetto di atti di vandalismo; l’acquisto di una nuova Lim, da destinare alla Scuola Primaria e la ritinteggiatura di alcune aule - continua il sindaco Gazzi - Abbiamo avuto il piacere di incontrare gli imprenditori locali, visitandone le aziende, raccogliendone le proposte e il sostegno per le iniziative della nostra comunità. Abbiamo ospitato nuovi eventi culturali e sociali, come la Notte Bianca delle Biblioteche e la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne; sostenuto l’ormai consolidata Festa dal ‘Bigul al torch’, Tra ville e giardini, la tradizionale Fiera di Settembre e aderito all’Università Popolare del Tempo Libero, al fine di stimolare un costante approccio alla cultura e alla conoscenza senza barriere di età. Tante altre cose avremmo voluto fare e progettare, dalla cultura ai lavori pubblici, dal sociale all’associazionismo, ma abbiamo dovuto sospendere l’ordinaria azione amministrativa per concentrare le nostre forze nella lotta contro l’emergenza che ha messo in ginocchio il mondo intero”. “Il Covid 19 ci ha visti in prima linea nel coordinamento delle azioni di supporto alla popolazione - dice Angela Gazzi - gestendo in prima persona la distribuzione dei dispositivi di protezione forniti dalla Regione, partecipando ai comitati d’emergenza, relazionandoci con i vari livelli territoriali, con la locale Protezione civile e tutti i volontari che si sono messi a disposizione. Abbiamo organizzato e distribuito le forme di solidarietà alimentare finanziate dal Governo, venendo incontro ai bisogni di numerose famiglie, anche grazie alle donazioni di cittadini ed imprese, a cui va ancora il mio ringraziamento più grande. Non da ultimo - conclude - abbiamo sempre garantito un’adeguata informazione sulle mutevoli disposizioni normative, rispondendo alle numerose richieste di chiarimenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE