VOCE
Lendinara
29.05.2020 - 21:12
Il momento sembra ormai vicino per vedere le dirette streaming del consiglio comunale di Lendinara. A ricordare al consiglio gli impegni presi è stato con un question time il consigliere Fabrizio Pavan nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale: “In questi mesi di pressante e giusta richiesta alle persone di restare in casa le nostre parrocchie e il santuario hanno saputo mantenere il contatto con i fedeli con gli strumenti social che non richiedono né investimenti né particolari professionalità. La trasmissione in diretta, considerato lo svolgimento dei lavori senza pubblico come stanno facendo moltissimi comuni, anche di minori dimensioni del comune di Lendinara, va considerato un modo utilissimo per far condividere ai cittadini le scelte del consiglio comunale”.
A rispondere è stato il presidente del consiglio Nico Pavarin: “Ne avevamo parlato alla conferenza dei capigruppo ancora a febbraio e Paolo Melon stava valutando per sistemare sia il servizio di streaming e in contemporanea fare sostituzione dell’impianto audiofonico della sala consiliare. Si è purtroppo interrotto tutto per le altre priorità legate all'emergenza Covid. Ora il percorso verrà riavviato anche perché il consiglio l'ha già approvato”.
Infatti, era stata approvata proprio nel corso del consiglio comunale dello scorso 28 ottobre la mozione presentata dai due consiglieri di Alternativa Civica, Federico e Denis Sambinello, per la ripresa audio e video e la diffusione in diretta streaming delle sedute del consiglio comunale sul sito web del Comune di Lendinara. L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini la possibilità di visionare in qualsiasi momento le sedute del consiglio tramite un servizio “on demand”.
“Il Comune deve garantire l’effettiva partecipazione democratica di tutti i cittadini all'attività politico amministrativa, sindacale, economica e sociale della comunità”, precisano i consiglieri nel testo della mozione.
Il valore aggiunto, come precisa la mozione, è il fatto di poter “mettere i cittadini nelle condizioni di poter venire a conoscenza dell'attività amministrativa esercitata dalle persone da loro elette. Il controllo da parte del cittadino è un mezzo essenziale per incentivare la classe politica a rispettare la legalità ed amministrare la res pubblica nell'interesse della comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE