VOCE
Bergantino
30.05.2020 - 19:36
Lara Chiccoli
Il sindaco Lara Chiccoli ha ricordato, attraverso un post pubblicato nella sua pagina Facebbok, il primo anniversario della sua elezione a primo cittadino del comune rivierasco.
“Il 27 maggio è esattamente un anno che sono stata eletta e proclamata sindaco di Bergantino – si legge -Un anno di lavoro intenso, costellato di novità e di incontri, incentrato sulla programmazione e sul consolidamento della conoscenza del territorio. Un anno in cui ho cercato di svolgere questo servizio alla comunità con passione, ma soprattutto con spirito di squadra. Un anno difficile, contrassegnato da due emergenze, la piena del Po e poi questa pandemia. Emergenze affrontate con impegno e perseveranza, con la coscienza che la salvaguardia della salute e della sicurezza dei cittadini è un obiettivo primario”.
“Un anno – continua Chiccoli - che ha visto anche una svolta non voluta, non programmata nella composizione della squadra della giunta: la sostituzione del vicesindaco, ma soprattutto la sostituzione in giunta di una delle persone che mi ha sostenuta con forza fin dal momento della mia candidatura e che è stato sempre al mio fianco con discrezione e competenza, che costituiva la mia spalla. Giuliano da uomo tenace e perseverante, con l’aiuto della sua famiglia, non sta rinunciando a combattere con forza la sua battaglia e tutti noi gli siamo vicini. Un anno che ha portato tanti pensieri, che a volte non mi hanno fatto dormire, desiderosa di rispondere a tutti con correttezza e rispetto, ma anche un anno ricco di tanti incontri con concittadini che non conoscevo e di collaborazione con associazioni. Incontri e relazioni che mi hanno arricchito e di cui sono profondamente grata. Un anno di programmazione dicevo, perché di idee e progetti a lungo termine ne abbiamo veramente tanti e stiamo agendo con un lavoro di squadra per poterli realizzare, perché Bergantnio continui ad essere protagonista. Rete territoriale, servizi sociali, scuola, sicurezza, decoro, ambiente, sostegno alle attività economiche, turismo, cultura: questi sono i cardini che hanno contraddistinto il primo anno di amministrazione e che più che mai ora accompagneranno il nostro lavoro per i prossimi quattro anni. La pandemia ci ha costretti a cambiare il modo di rapportarci, di dare informazioni, di lavorare e ci costringe a mantenere le distanze – conclude il sindaco - ma spero che presto torneremo ad incontrarci e a condividere momenti di aggregazione sociale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE