VOCE
Nel Delta
09.06.2020 - 20:30
Il direttore generale Mauro Rosatti
Albarella è pronta per un’estate al top. Dopo il periodo del lockdown, l’isola ha voglia di ripartire e in programma ci sono molte iniziative. Nelle settimane scorse è stato inaugurato il parco avventura “AlbarellaLand” e lo scorso fine settimana è stata presentata l’anteprima di un’opera ideata dagli artisti Vera Bonaventura e Roberto Mainardi, realizzata da Aldo Perazzolo.
E’ un’opera che fa parte della mostra “Evoluzioni” che parla del cambiamento climatico. “Nel corso dell’estate ci saranno altre iniziative - spiega il direttore generale dell’isola, Mauro Rosatti - Ad esempio delle serate con degustazioni di vini e prodotti tipici del territorio”.
Anche la spiaggia e il centro sportivo sono attrezzati per l’emergenza. Ad esempio, sul camminamento che arriva fino al mare, ci sono le frecce bianche da seguire. I tavoli al chiosco sono lontani e gli ospiti dell’isola, così come i responsabili e i lavoratori, sono sempre muniti di mascherina. Quindi, si attendono il sole, l’aria calda, per andare in spiaggia e stare sdraiati sul lettino a prendere la tintarella.
Albarella, l’isola privata situata nella laguna a sud di Venezia, nel territorio comunale di Rosolina, è la dimensione protetta ideale per poter vivere un’esperienza sorprendente e attiva, in totale relax. Nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po, collegata con un ponte alla terraferma, l’isola si estende per 528 ettari coperti dalla macchia mediterranea, con 2 milioni di alberi di 150 specie arboree diverse, tra cui il pino marittimo e il pioppo bianco, il “Populus Alba”, da cui l’isola prende il nome.
Il 100% della superficie, sia terrestre, sia acquatica, è sotto stretta tutela ambientale. L’isola è l’habitat naturale di daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia e garzette. Niente di meglio per vivere quest’estate 2020, che richiede di seguire il rigido regolamento imposto a causa dell’emergenza per il Coronavirus. Infatti all’isola di Albarella si può vivere una vacanza tranquilla e, nonostante ci siano il distanziamento, la mascherina, e l’igienizzante, l’ambiente è talmente ampio che le regole si seguono anche senza problemi. Ad esempio è difficile fare assembramenti.
L’ambiente è tranquillo, incontaminato e non c’è traffico. Anzi, i conducenti delle automobili guidano a bassa velocità, praticamente a passo d’uomo. Infatti all’interno dell’isola si gira in bicicletta o con le golf cart (le piccole macchine per i giocatori di golf).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE