VOCE
Stienta
12.06.2020 - 13:22
Il comune rivierasco di Stienta rinuncia alle sagre… ma non a tutte. Come tutti gli altri comuni della nostra provincia, anche quello di Stienta ha dovuto e dovrà rinunciare a molti degli eventi divenuti ormai tradizionali, che animano da anni le serata della primavera e dell’estate stientese.
Da sempre, infatti, molte sono le sagre, le feste e le fiere che vivacizzano il comune rivierasco, portando nel territorio molte persone provenienti anche dai comuni e dalle province limitrofe.
Purtroppo, quest’anno, a causa delle restrizioni e delle prescrizioni messe in campo per combattere la diffusione del terribile virus Covid 19, che ha messo in ginocchio il mondo intero, a molte di queste feste si dovrà rinunciare. “Già il Primo Maggio non abbiamo potuto ospitare nella nostra piazza il mercatino primaverile ‘Fiori & Sapori’ - spiega il sindaco Enrico Ferrarese - Così come è saltato il carnevale in notturna previsto per il 23 maggio e la Fanfara dei Bersaglieri che avevamo contattato per la festa del 2 giugno. Mentre siamo riusciti ad organizzare una festa della ‘Vulandra’, facendo in modo che ognuno facesse volare gli aquiloni restando all’interno del proprio cortile per poi postare video e foto dell’evento - continua il primo cittadino - non saremo purtroppo in grado, per ovvi motivi, di garantire le serate della Pinza alla Munara previste per le serate del 10 e 11 di luglio, anche se stiamo cercando di inserirle prima della fiera di settembre che non abbiamo sospeso sperando che, ora di allora, le cose possano essere migliorate. Stiamo tutti attendendo chiarimenti sulle nuove linee da seguire per sapere esattamente quello che si può e non si può fare - spiega ancora Ferrarese - Non è comunque il caso di rischiare. Se sarà possibile dal 17 al 22 settembre, vediamo se riusciremo a fare qualcosa per la fiera, magari pensando ad un paio di serate contingentate e su prenotazione”. Anche Stientantica, in programma il primo di agosto, è stata annullata per non creare situazioni pericolose, mentre il sindaco ci ha raccontato di avere in mente qualcosa per fine agosto.
“Stiamo cercando di organizzare una sfilata per il 29 di agosto, rispettando le distanze e tutte le disposizioni che attualmente sono in vigore. Stiamo valutando il luogo più adatto, ma credo che questa riusciremo ad organizzarla. Per queste due cose proviamo a tenere le porte aperte - conclude il sindaco Ferrarese - mentre non credo, anche se non l’abbiamo ancora annullata, riusciremo ad organizzare la spaghettata benefica di ‘Stienta Tua’, che ogni anno facciamo nel mese di luglio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE