VOCE
Ariano nel Polesine
13.06.2020 - 21:05
“Dobbiamo ancora decidere per quanto riguarda le fiere. Abbiamo parlato con la Pro loco la scorsa settimana, l’orientamento è quello o di fermare le sagre o, comunque, di non realizzarle con le stesse modalità degli anni passati. Dobbiamo incontrare di nuovo la Pro loco e vedremo il da farsi”. Così Luisa Beltrame, sindaco di Ariano nel Polesine per quanto riguarda le manifestazioni del paese, in relazione alla necessità di rispettare le norme, restrittive, relative all’emergenza da Covid 19.
Per questo, infatti, c’è grande incertezza per quanto riguarda la realizzazione della manifestazioni fieristiche nel territorio comunale. Difficile possa essere fatta, nelle stesse modalità della tradizione, la fiera legata al patrono del paese, ovvero San Gaetano da Thiene, che cade il 7 agosto e, di solito, va dai primi al 10 di agosto . “Si sta valutando qualcosa di alternativo o semplificato per cercare di garantire la sagra paesana”, spiega il primo cittadino. Lo stesso problema riguarda le altre fiere del territorio, dato che agosto è il mese dedicato alle sagre anche nelle frazioni: di solito, il 15 a Rivà, il 16 a Gorino Veneto, il 28 a Grillara. Insomma, nulla di deciso ancora. “Ci stiamo confrontando con la Pro loco e valuteremo come agire per cercare di mantenere la tradizione locale”.
Anche Mara Santarato, presidente della Pro loco di Ariano nel Polesine, non può dare certezze. “Stiamo aspettando il direttivo Unpli a livello provinciale per capire come muoverci, dobbiamo confrontarci con i presidenti delle Pro loco territoriali - spiega la presidente - per il momento non abbiamo deciso nulla. Oltretutto ci sono delle limitazioni imposte, da rispettare, che rendono difficile proporre una sagra di paese. Dunque, quello che faremo, se lo faremo, sarà più ridotto e semplificato. Solo dal 22 giugno in poi potremo avere più chiara la situazione e potremo decidere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE