VOCE
Castelguglielmo
17.06.2020 - 20:31
“Castelbeach riapre sabato 27 giugno”. Parola di Romolo Camalori, imprenditore milanese che gestisce l’attività del parco acquatico più importante del Polesine. La struttura, che è nata nel 2013, si trova a Castelguglielmo in Piazzetta Bacci Mariella e si estende in un’area di circa 90mila metri quadrati.
Negli anni è diventato un punto di riferimento sociale per il divertimento estivo dei polesani e non solo.
La riapertura è una conferma importante per i molti utenti che, nell’impossibilità di andare al mare, scelgono Castelbeach per passare momenti di socialità all’interno del parco acquatico.
“Il tempo non è bellissimo in questi giorni purtroppo - dice Romolo, che è socio di Alba, la società proprietaria dell’impianto - speriamo che migliori. Noi stiamo lavorando al massimo per l’apertura”. Il parco sarà aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 19, fino a settembre.
Ovviamente la riapertura avverrà nel rispetto delle prescrizioni imposte dalla normativa in materia di Covis 19, in modo da evitare contagi, seguendo le prescrizioni e le limitazioni imposte dalla Regione. Come quelle che impongono il distanziamento sociale per evitare assembramenti, come i sette metri quadrati in acqua tra le persone, i dodici metri quadrati tra i lettini e il metro di distanza quando le persone si muovono.
Inoltre, nell’area della struttura, in molti punti, sono posizionati igienizzanti negli appositi dosatori. Per fare rispettare norme e distanze, quindi per effettuare i controlli, sono state anche assunte due persone che faranno parte dell’organico. Castelbeach impiega circa una trentina di persone.
Le normative restrittive impongono quindi una riduzione di utenti: una diminuzione che si aggira tra il 30 e 40% di persone che possono entrare. Si passa dalle 1400-1500 persone che potrebbero entrare a regime, alle attuali possibili 800-1000.
Vista la riduzione dei numeri, è preferibile prenotare il posto per poter accedere. “La gente ci chiama in continuazione - spiega Romolo Camalori - qui vengono da diverse parti. Oltre a chi abita qui vicino, abbiamo utenti anche da Legnago, Castelmassa, Monselice, Este, Occhiobello, Santa Maria Maddalena e la zona a Nord di Ferrara”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 