VOCE
Cavarzere
17.06.2020 - 21:03
Aperte le iscrizioni del grest 2020: le regole però stabiliscono il numero limitato di partecipanti e vietano l’adesione ai bambini della scuola dell’infanzia, oltre al trasporto per le frazioni, i pranzi comunitari e le gite.
Sono iniziate ufficialmente lo scorso lunedì 15 giugno le iscrizioni al grest di quest’anno a Cavarzere, che durerà 4 settimane, dal 13 luglio all'8 agosto.
Ci si potrà iscrivere fino al 5 luglio - oppure fino ad esaurimento dei posti - tutti i pomeriggi in patronato San Pio X dalle 16.30 alle 19.
Il grest quest’anno per ovvi motivi dettato dall’emergenza sanitaria avrà nuove regole, e rispetterà le norme: “Le attività si svolgeranno in piccoli gruppo - informa la comunicazione degli animatori - 7 bambini se scuola primaria, 10 bambini se scuola secondaria, e ciascuna squadra sarà coordinata da un educatore maggiorenne. Come ogni anno aiuto-animatori minorenni ci supporteranno nel gestire il grest, e tutti i momenti saranno vissuti con la propria squadra, come da indicazioni regionali. Gli ingressi saranno scaglionati e triage in accoglienza (per cui verranno date informazioni al momento dell'iscrizione)”.
Dal momento che le regole e le misure di sicurezza sono cambiate, alcuni servizi non potranno però essere garantiti: “Quest'anno non ci sarà il grest per i bambini della scuola dell'Infanzia, e ci dispiace molto. - informano gli animatori - Non sarà attivo il servizio pulmino per le frazioni a causa delle limitazioni nei trasporti pubblici, non sono previste gite e non abbiamo in programma pranzi comunitari come siamo soliti fare. In più, la festa finale sarà una sorpresa anche per noi...”.
In più, anche il numero massimo di iscrizioni e le modalità sono variate per quest’anno: “A differenza degli scorsi anni non sarà possibile iscriversi la mattina: al momento della prima iscrizione devono essere comunicate tutte le settimane a cui si intende partecipare, visto che non sarà possibile iscriversi durante il grest, anche chi non inizia a partecipare dalla prima settimana deve quindi iscriversi in queste settimane. I posti sono limitati, le iscrizioni saranno chiuse al termine dei posti disponibili, oppure il 5 luglio”. I numeri comunque non sembrano essere calati nemmeno quest’anno, visto che dopo un solo giorno le iscrizioni hanno contato oltre 80 bambini e ragazzi, e a ieri rimanevano solamente 100 posti disponibili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 