VOCE
Occhiobello
17.06.2020 - 20:57
Una grande struttura che purtroppo non è ancora decollata, ma che può essere riqualificata e prestarsi a progetti che vanno oltre l’aspetto commerciale.
E’ questa l’idea che circola da tempo per quanto riguarda l’Outlet di Occhiobello. Anche perchè un’area così vasta, qualora non riuscisse a confermare la vocazione commerciale per cui è nata, comunque potrebbe avere un rilancio grazie ad una riqualificazione. Ed è proprio su questi ultimi concetti, ovvero riqualificazione e rilancio, che stanno maturando progetti o idee. E in questi giorni circola quella di realizzare nell’area una zona residenziale destinata agli studenti universitari. Considerando la grandezza della zona, l’idea sarebbe quella di utilizzarne magari solo una parte, quella considerata “in eccesso” rispetto all’area prettamente commerciale, che adesso è preponderante.
L’idea della creazione di una cittadella universitaria peraltro non è nuova. Era emersa nel corso della campagna elettorale dello scorso anno da parte dell’attuale sindaco Sondra Coizzi, che l’aveva lanciata. Un’idea che era stata accolta favorevolmente dai cittadini, che peraltro avevano sollecitato sul punto l’allora candidata.
Non ci sono conferme ufficiali, nemmeno da fonti vicine all’amministrazione, ma l’idea c’è. In effetti, ci sono contatti frequenti con i vertici dell’Outlet per quanto riguarda la ripartenza futura. Ma si è ancora in fase di risoluzione delle importanti questioni, anche giudiziarie, e delle procedure relative alla precedente gestione: solo dopo che sarà stata messa una pietra tombale su queste ultime, il nuovo proprietario, che è una società canadese, investirà adeguate risorse per una ripartenza e un rilancio del complesso, in modo da poter pensare ad una nuova storia dell’Outlet, in tutti i sensi.
Uno studentato a Occhiobello sicuramente farebbe un buon servizio alle vicine università, anzitutto a quella di Ferrara. Ma la posizione è strategica anche per altri atenei, considerando che Venezia, Verona o Mantova non sono troppo lontani.
Oltre tutto, va considerato che, per qualità della struttura e bellezza estetica, un investimento residenziale sarebbe un’ottima soluzione.
I nuovi investitori hanno certamente la volontà di riqualificare e rilanciare l’Outlet (dopo la risoluzione delle problematiche di cui si è detto, relative alla gestione precedente). Ma per ogni decisione certa sul futuro della struttura occorrerà attendere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE