VOCE
RUGBY ROVIGO
29.06.2020 - 20:40
Matteo Ferro è stato operato
Dopo la decisione del governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha di fatto dato il via libera agli sport di contatto da sabato 27 giugno scorso, finalmente i Bersaglieri della Rugby Rovigo potranno tornare ad allenarsi come prima, senza restrizioni che riguardino l’azione di gioco.
Questa decisione è un importante passo verso il ritorno al rugby giocato in Italia, e non è un caso che una delle prime regioni sia stata il Veneto dove il rugby è molto importante anche per numero di società presenti. Fino a sabato infatti restavano vietati ad esempio i placcaggi, fare ruck, maul e le mischie rendendo di fatto impossibile disputare anche delle semplici partitelle durante gli allenamenti, riducendo quindi le squadre a poter praticare solo esercizi individuali o comunque senza la dinamicità nelle azioni tipica nel rugby. Ieri alle tre del pomeriggio, quindi, primo allenamento e primo ritorno alla normalità per i giocatori della Femi Cz Rugby Rovigo Delta, che sono tornati a calcare il campo del Battaglini tutti insieme. Le uniche restrizioni riguardano l’accesso agli impianti, limitato e consentito ai soli tesserati, e ovviamente la gestione degli spazi comuni come gli spogliatoi, gestione che è stata affidata ad una società specializzata del settore al fine di seguire tutte le linee guida sia della Regione che della Federazione. Inoltre, la salute dei giocatori sarà monitorata dallo staff medico.
Umberto Casellato, il coach dei rossoblù, afferma: “Oggi (ieri, ndr) finalmente si ritorna alla normalità. Inizieremo con alcuni test fisici per un gruppo di giocatori, mentre domani mattina (oggi, ndr) torneremo a fare quasi tutto. Sicuramente ritrovare la forma sarà l’obiettivo principale, il nostro lavoro sarà infatti incentrato sul recupero fisico atletico e muscolare. Rimane comunque un bene la possibilità che ci è stata data di avere anche contatti fisici, fondamentali nel rugby, come i placcaggi. Principalmente faremo delle piccole partitelle con pallone da rugby ma anche senza, come ad esempio volley e calcetto, a squadre. Tutto questo per rimettere in moto il fisico dopo lo stop”.
Intanto, ha già iniziato il percorso di recupero il capitano rossoblù Matteo Ferro, che era stato operato al ginocchio sinistro, per un intervento di pulizia, a seguito di un altro intervento precedente, lo scorso sabato nel bolognese. Il suo ritorno in campo è previsto tra circa un mese, in tempo per la preparazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE